Etichette

martedì 8 febbraio 2022

Lo Sapevate Che: Giuseppe Ungaretti: Maestro riconosciuto dell'ermetismo, inaugurò la schiera dei grandi autori del Novecento, rivoluzionando con la sua "nuova lingua" il modo di fare poesia.


La morte si sconta vivendo.” Giuseppe Ungaretti

 

Sentimento di un uomo

Il giorno 8 febbraio 1888 nasce ad Alessandria d'Egitto il grande poeta Giuseppe Ungaretti, da Antonio Ungaretti e Maria Lunardini entrambi lucchesi.

Nella città natale trascorre l'infanzia e i primi anni della giovinezza. La famiglia si era infatti trasferita in Africa per ragioni di lavoro. Il padre, però, che lavorava come operaio alla costruzione del canale di Suez, muore in un incidente; la madre è così costretta ad arrangiarsi, ma riesce a mandare avanti la famiglia grazie ai guadagni di un negozio della periferia di Alessandria.

Il piccolo Giuseppe viene dunque allevato dalla madre, da una balia sudanese e da Anna, un'anziana croata, adorabile narratrice di favole.

Formazione

Ormai cresciuto, Giuseppe Ungaretti frequenta l'Ecole Suisse Jacot, dove viene a contatto per la prima volta con la letteratura europea.

Nel tempo libero frequenta anche la "Baracca rossa", un ritrovo internazionale di anarchici che ha come fervente organizzatore Enrico Pea, versiliese, trasferitosi a lavorare in Egitto.

In questi anni si avvicina alla letteratura francese e a quella italiana, soprattutto grazie all'abbonamento a due rivsite: Mercure de France e La Voce. Inizia così a leggere, tra gli altri, opere e poesie dei francesi RimbaudMallarméBaudelaire - questo grazie all'amico poeta libanese Moammed Sceab - ma anche Leopardi e Nietzsche.

Ungaretti si trasferisce in Italia ma con l'intenzione di andare in Francia, a Parigi, per compiere gli studi di diritto, e infine tornare in Egitto.

Quando si reca finalmente a Parigi, poche settimane dopo viene raggiunto dall'amico Sceab, che muore però suicida qualche mese dopo.

Giuseppe si iscrive alla facoltà di Lettere della Sorbona e prende alloggio in un alberghetto in rue Des Carmes. Frequenta i maggiori caffè letterari di Parigi e diventa amico di Apollinaire, al quale si lega con profondo affetto.

Le prime poesie

Malgrado la sua lontananza dall'Italia, Giuseppe Ungaretti rimane comunque in contatto con il gruppo fiorentino che, staccatosi dalla Voce, ha dato vita alla rivista "Lacerba".

Nel 1915 pubblica proprio su Lacerba le prime liriche. Scoppia la guerra e viene richiamato e inviato sul fronte del Carso e su quello francese dello Champagne.

La prima poesia dal fronte di Ungaretti è datata 22 dicembre 1915. Del giorno successivo è la celeberrima poesia "Veglia".

Trascorre l'intero anno seguente tra prima linea e retrovie; scrive tutto "Il porto sepolto" (raccolta che contiene all'inizio la poesia omonima), che viene pubblicato presso una tipografia di Udine. Curatore degli ottanta esemplari è "il gentile Ettore Serra", giovane tenente.

Ungaretti si rivela poeta rivoluzionario, aprendo la strada all'ermetismo. Le liriche sono brevi, a volte ridotte ad una sola preposizione, ed esprimono forti sentimenti.

Giuseppe Ungaretti dopo la guerra

Torna a Roma e su incarico del Ministero degli Esteri si dedica alla stesura del bollettino informativo quotidiano.

Intanto Ungaretti collabora alle riviste La RondaTribunaCommerce. La moglie Jeanne Dupoix nel frattempo insegna francese.

La difficile condizione economica lo induce a trasferirsi a Marino nei Castelli Romani. Pubblica a La Spezia una nuova edizione de "L'Allegria"; include le liriche composte tra il 1919 e il 1922 e la prima parte del "Sentimento del Tempo". La prefazione è di Benito Mussolini.

Questa raccolta segna l'inizio della sua seconda fase poetica. Le liriche sono più lunghe e le parole più ricercate.

Gli anni '30

Con il premio del Gondoliere del 1932, assegnato a Venezia, la sua poesia ha il primo riconoscimento ufficiale.

Si aprono così le porte dei grandi editori.

Pubblica ad esempio con Vallecchi "Sentimento del Tempo" (con un saggio di Gargiulo) e dà alle stampe il volume "Quaderno di traduzioni" che comprende testi di Gòngora, BlakeEliotRilkeEsenin.

Il PEN Club (associazione e organizzazione internazionale non governativa di scrittori) lo invita a tenere una serie di lezioni in Sud America. In Brasile gli viene assegnata la cattedra di Letteratura Italiana presso l'Università di San Paolo. Ungaretti mantiene questo ruolo fino al 1942.

Esce poi l'edizione compiuta del "Sentimento del Tempo".

Nel 1937 una prima tragedia familiare colpisce Ungaretti: muore il fratello Costantino. Per lui scrive le liriche "Se tu mio fratello" e "Tutto ho perduto", apparse successivamente in francese in "Vie d'un homme".

Da lì a poco, per un attacco di appendicite malcurato, muore in Brasile anche il figlio Antonietto, di soli nove anni.

Gli anni '40

Rientra in patria nel 1942 e viene nominato Accademico d'Italia; gli viene conferito un insegnamento universitario a Roma per "chiara fama". Mondadori inizia la pubblicazione delle sue opere sotto il titolo generale "Vita d'un uomo".

Gli viene consegnato da Alcide De Gasperi il premio Roma; escono il volume di prosa "Il povero nella città" e alcuni abbozzi di "La Terra Promessa". La rivista Inventario pubblica il suo saggio "Ragioni di una poesia".

Gli ultimi anni

Gli ultimi anni di vita del poeta sono intensissimi.

E' eletto presidente della Comunità europea degli scrittori e tiene, come visiting professor presso la Columbia University una serie di lezioni, stringendo fra l'altro amicizia con letterati e pittori beat del Village newyorkese.

In occasione degli ottant'anni (1968) riceve solenni onoranze da parte del governo italiano: a Palazzo Chigi è festeggiato dal presidente del Consiglio Aldo Moro, e da Montale e Quasimodo, con tanti amici attorno.

Escono due edizioni rare: "Dialogo", libro accompagnato da una "combustione" di Burri, piccola raccolta di poesie d'amore e "Morte delle stagioni", illustrata da Manzù, che raccoglie unite le stagioni della "Terra Promessa", del "Taccuino del Vecchio" e gli ultimi versi fino al 1966.

Viaggia negli Stati Uniti, in Svezia, in Germania. Nel settembre esce il volume mondadoriano che comprende tutte le poesie, con note, saggi, apparati delle varianti, a cura di Leone Piccioni.

Nella notte tra il 31 dicembre 1969 e il giorno 1 gennaio 1970 scrive l'ultima poesia "L'impietrito e il velluto".

Ungaretti Torna negli Stati Uniti per ricevere un premio all'Università dell'Oklahoma.

A New York si ammala e viene ricoverato in clinica. Rientra in Italia e si stabilisce per curarsi a Salsomaggiore.

Giuseppe Ungaretti muore a Milano nella notte dell'1 giugno 1970.

Poesie di Giuseppe Ungaretti: analisi con spiegazione

https://biografieonline.it/biografia-giuseppe-ungaretti

Nessun commento:

Posta un commento