Etichette

lunedì 24 giugno 2024

Articolo delle ricette di cucina del 24 giugno 2024

                                                                                                                

 

Tajarin Capricciose

Per 4 persone

 

Ingredienti e preparazione:

320 gr di pasta tajarin, 150 gr di rucola, 1 spicchio d’aglio, 50 gr di pinoli, 4 rametti di timo, 4 rametti di maggiorana, 60 gr di parmigiano reggiano ridotto a scaglie, olio evo, sale.

 

Lavare la rucola e tenerne da parte qualche foglietta. Scottarne in acqua bollente la metà, scolarla e raffreddarla in una ciotola con acqua ghiacciata.

Scolarla appena fredda, asciugarla e frullarla nel mizer con le foglioline delle due erbe (maggiorana e timo), i pinoli, l’aglio pelato e ridotto a fettine, una presa di sale e ½ bicchiere d’olio evo.

In una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione. fare cuocere al dente la pasta, scolarla e condirla col sugo preparato, distribuirla nei piatti e condirla con le scaglie di parmigiano. Decorare i piatti con le foglie di rucola tenute da parte.

 

 

 

Canederli Sudtirolesi allo Speck

Per 4 persone

 

Ingredienti e preparazione:

150 gr di speck, 4 pagnotte rafferme, ¼ di latte, 1 cucchiaio di prezzemolo, 1 cipolla, 3 uova, farina, 1 litro e mezzo di brodo di carne, 2 cucchiai di erba cipollina, sale.

Tagliare a pezzetti il pane e metterli in una terrina. Ridurre a dadini lo speck e unirlo al pane. Spolverare con il prezzemolo tritato. Sbattere in una ciotola le uova con il latte e unirlo nella casseruola sul pane. Mescolare il tutto e lasciare riposare per 20 minuti. Pulire la cipolla, ridurla a fettine sottili e rosolarla in 30 gr di burro, spolverarla con 80 gr di farina, cuocere qualche minuto e unire tutto nel pane, regolare di sale e mescolare bene. Formare dei canederli piccoli e farli cuocere in acqua bollente salata per 15 minuti. Fare scaldare il brodo di carne, scolare i canederli, unirli nel brodo di carne e spolverare con l’erba cipollina.

 

 

Gelato Caramellato

Per 6 persone

 

Ingredienti e preparazione:

6 tuorli, 250 gr di zucchero semolato, ½ lt di latte, crema di latte, 50 gr di nocciole sgusciate, tostate e tritate.

In una ciotola mettere i 6 tuorli e 150 gr di zucchero, sbattere gli ingredienti con una frusta sino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Mettere in una casseruola piuttosto 100 gr di zucchero con 2 cucchiai d’acqua e fare caramellare girando con un cucchiaio di legno, sino che abbia assunto un bel colore dorato. Togliere un attimo dal fuoco e versarvi un poco di latte, (facendo attenzione alla reazione del calore che formerà una bolla scottante), rimettere sul gas, aggiungere il latte residuo e continuando a mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo. Versare a cucchiai la crema di uova e fare cuocere a fuoco dolcissimo, sempre mescolando e senza far raggiungere il bollore, finchè il composto veli il cucchiaio. Togliere dal fuoco, lasciare raffreddare coprendo la casseruola col coperchio. Mettere il composto raffreddato nella gelatiera, seguendo le istruzioni per un gelato morbido. Al momento di servire, versare nelle coppe di portata e ricoprirle con nocciole tritate e crema di latte.

 

Nessun commento:

Posta un commento