Etichette

giovedì 5 ottobre 2023

ARTICOLO DELLE RICETTE DI CUCINA DEL 5 DI OTTOBRE 2023

 

“- Ciccio: Voltati! Che debbo firmarti il sedere!
- Franco: La firma non serve, fra noi basta una stretta di 
mano!” Ciccio Ingrassia-Franco Franchi

 

 

Aperitivo dissetante a Zuppa

Per 4 persone

 

Esecuzione:

Eliminate la scorza e i semi ad ¼ di una anguria piccola e tagliatela a pezzetti. Frullate per due minuti due meloni privati di scorza e semi, tagliati a dadini con 100 gr. di zucchero e 1/5 di Porto Bianco, poi versate in 4 coppe, distribuite sopra i pezzetti di anguria, 50 gr. di uvetta sultanina, che avrete fatto ammorbidire per 5 minuti in una tazza di acqua tiepida e strizzata molto bene, 50 gr. di mandorle tostate e tagliate a lamelle e qualche fogliolina di menta tagliuzzata.

 

 

Risotto al cedro

Per 4 persone

 

Gli ingredienti per la preparazione del risotto al cedro sono:

320 g di riso per risotti, la scorza di 1 cedro, mezzo bicchiere di succo di cedro, 80 g di burro, 100 g di stracchino, 1,5 l di brodo vegetale, 1 cipolla bianca, sale e pepe.

 

Esecuzione:

Tritate la cipolla finemente e fatela appassire con 50 g di burro. Tostate il riso per un paio di minuti, mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto. Regolate di sale e portate a cottura con il brodo vegetale. Appena il riso raggiunge la cottura al dente spegnete la fiamma, unite la scorza e il succo. Mantecate con lo stracchino e il burro rimasto e servite con una macinata di pepe nero.

 

 

Frittata al forno con Patata e Cipolla

Per 4 persone

 

Ingredienti:

6 uova, una manciata di parmigiano grattugiato, 5 cl di latte intero o 2 cl di panna, 1 patata, 1 cipolla, olio, sale.

 

Lavate e bollite la patata, con la buccia, per 20 minuti. Soffriggete la cipolla in una padella con 2 cucchiai d’olio, sottilmente affettata. Rompete le uova in una ciotola e insaporitele con un cucchiaino di sale. Sbattetele con una forchetta, non troppo, in modo da amalgamare tuorlo e albume, ma lasciando le chiare ancora legate. Unite il parmigiano e mescolate, versate il latte o la panna. Versate 3 cucchiai d’olio in una pirofila rotonda, spalmatelo bene, possibilmente aiutandovi con un pennello. Aggiungete la patata, che avrete raffreddata e tagliata a fettine, aggiungete anche le fettine di cipolla soffritta. Mescolate delicatamente e versate la pastella nella pirofila preparata. Cuocete nel forno già preriscaldato a 190° per 20 minuti, finchè la frittata sarà dorata e gonfia. Servitela rovesciata su un piatto da portata.

 

 

 

Tortelli di Castagne

Per 6 persone

 

Ingredienti:

300 gr di farina bianca, 100 gr di zucchero + 1 cucchiaio, vino bianco, 40 gr di burro, 1 uovo, 1 limone, gr 200 di marmellata di ciliegie, 100 gr di castagne secche, 50 gr di cacao amaro, pangrattato, zucchero a velo, olio, sale.

 

Lessate le castagne dopo averle tenute a bagno in acqua fredda per una notte, passatele al setaccio, unite il cacao, 1 cucchiaio di zucchero, la marmellata, un po’ di pangrattato, amalgamate bene sino ad ottenere un impasto abbastanza sodo ( si può usare anche la farina di castagne, modificando la quantità dei componenti ). Mettete la farina sulla spianatoia, disponetela a fontana, rompetevi al centro l’uovo, aggiungete il burro a pezzetti, lo zucchero, un po’ di scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale, impastate con cura aggiungendo, ½ bicchierino di vino bianco, sino ad ottenere un impasto di giusta consistenza. Stendete con il mattarello una sfoglia di ¾ mm. e da questa ricavate dei dischi di 5 cm di diametro e collocate al centro del disco un cucchiaio di impasto. Chiudete la pasta premendo bene i bordi, affinchè non fuoriesca il ripieno e rifiniteli con una rotella. Friggeteli in abbondante olio bollente, adagiateli su carta da cucina a perdere l’olio in eccesso. Sistemateli su un piatto da portata, spolverizzateli di zucchero a velo e servite.

 

Nessun commento:

Posta un commento