Etichette

mercoledì 3 maggio 2023

RICETTE DI CUCINA DEL 3 MAGGIO 2023

 

“Domani è un altro giorno” Rosella O’Hara

 

 

Pot – Au Feu di Carne

(Pentola sul fuoco)

Per 4 persone

 

Ingredienti:

Preparate un brodo con 1,5 lt. di acqua, 500 gr. di manzo, 400 gr. di vitello, 1 osso, sale. Cuocete per un’ora e ½, schiumando il brodo. Pulite e tagliate a pezzi grossi 2 porri, 2 carote, un gambo di sedano, una grossa cipolla, steccata con due chiodi di garofano. Lessate 4 patate a parte. Aggiungete le verdure al brodo di carne. Cuocete a fuoco basso per un’altra mezz’ora. A fine cottura, eliminate l’osso, tagliate la carne a pezzi che rimettete nel brodo. Servite il pot-au feu come piatto unico, accompagnato dalle patate lessate a parte e senape e salsa al cren, per insaporire la carne.

 

 

Medaglioni di Vitello ai Funghi

Per 4 persone

 

Ingredienti:

4 medaglioni di vitello di circa 120 gr l’uno, 40gr di funghi secchi, 100 gr di funghi freschi, 5 cucchiai di polpa di pomodoro, 50 gr di panna, olio, sale e pepe.

 

Mettete a bagno in una ciotola con acqua tiepida 40 gr di funghi secchi, lavati prima sotto l’acqua corrente. Prelevateli con un mestolo forato, strizzateli e passate l’acqua con un colino, coperto da una garza. In una padella con 3 cucchiai d’olio, fate cuocere per un minuto, 100 gr di funghi porcini freschi, ridotti a julienne, poi unite 5 cucchiai di polpa di pomodoro tritata, 2/3 dell’acqua filtrata dei funghi secchi, i funghi secchi. 50 gr di panna e una presa di sale. Cuocete per 5 minuti. In un’altra padella con olio, fate cuocere a fuoco vivo, per 2 minuti per lato, 4 medaglioni di vitello. Trasferiteli nella padella dei funghi, rigirateli delicatamente, pepateli, aggiustate di sale e una bella macinata di pepe.

 

 

 

Speciale Torta di Pere

Per 6 persone

 

Ingredienti:

Farina, zucchero, 130 gr di burro, 1 yogurt intero, 2 tuorli, ½ kg di pere, 60 gr di uvetta, 120 gr di amaretti, un bicchiere di latte, la scorza di 1 limone grattugiata, liquore Cointreaux, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 50 gr di mandorle pelate, tostate e tritate, farina, ½ bustina di lievito, zucchero a velo, sale.

In una terrina mettete 200 gr di farina e nel centro 120 gr di zucchero, 50 gr di burro a temperatura ambiente, tagliato a dadini, 1 yogurt intero, 2 tuorli e un pizzico di sale. Lavorate bene con la punta delle dita. Formate un panetto che avvolgerete in pellicola trasparente e tenetelo in frigorifero per un’ora. Nel mentre sbucciate le pere e riducetele a spicchi sottili, eliminando il torsolo interno. In un passino sciacquate l’uvetta e poi mettetela a bagno in una ciotola con 4 cucchiai di liquore, 60 gr di burro, fuso a bagno maria, gli amaretti sbriciolati, il bicchiere di latte, la scorza di ½ limone grattugiata e la cannella in polvere, mescolare bene il tutto. In un’altra ciotola mescolare 30 gr di zucchero a velo con 50 gr di mandorle tritate, 65 gr di farina e 20 gr di burro fuso a bagno maria, ½ bustina di lievito, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di ½ limone grattugiata. Far indurire in frigorifero il composto. Togliere la pellicola dal panetto di pasta e stenderla sottile, foderando una tortiera rettangolare, unta di burro e infarinata. Formare tutto attorno alla pasta un cordoncino che possa trattenere il composto interno della torta. Versare nella tortiera il composto di pere e livellare, dopodiché versare il composto di mandorle, distribuendolo uniformemente. Mettere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare il dolce e spolverarlo con zucchero a velo.

Nessun commento:

Posta un commento