“Domani è un altro giorno” è
sicuramente la frase più conosciuta di Via col Vento ed è
pronunciata da Rossella O’Hara, la viziatissima protagonista del romanzo
scritto da Margaret Mitchell e pubblicato nel 1936.
Sicuramente celebre la versione
cinematografica dello scritto, ma il successo è stato sancito dal romanzo, che
in poco tempo ha scalato le classifica delle vendite (180mila copie il primo
mese, circa un milione dopo un anno e 30 milioni di copie in seguito), ma che
in seguito è stato oscurato proprio dal film del 1939, che nel 1940 ha vinto
ben 10 Academy Awards.
Via col vento è tratto da una poesia di
Ernest Dowson e la sua stesura è durata ben dieci anni. Arrivato il momento
della pubblicazione la scrittrice non apparve subito molto convinta e quando
dovette consegnare il manoscritto al redattore del Macmillan tentennò anche se
alla fine si convinse. E fece bene dato che in breve divenne un best seller
(tradotto il 37 lingue) e nel 1937 le fece vincere il Premio Pulitzer.
https://www.quotidianocontribuenti.com/3-maggio-1937-via-col-vento-un-romanzo-di-margaret-mitchell-vince-il-premio-pulitzer/
Nessun commento:
Posta un commento