“Appartengo a un mondo in cui il lettino dell’analista
aveva sede dal barbiere e alle nevrosi si rispondeva con la passione.” Ettore Scola
Bruschetta Mediterranea
Per 4 persone:
Ingredienti:
4 fette di
pane casereccio dello spessore di 1 cm, 8 falde di peperone sott’olio, 1
pomodoro privato dei semi, 9 filetti di acciuga sott’olio, 2 cucchiai di
capperi sott’aceto. 4 fette di scamorza affumicata, 2 cucchiaini di origano
secco
Tagliate 4 fette di pane casereccio
allo spessore di 1 cm., distribuite sopra 8 falde di peperone sott’olio e un
pomodoro privato dei semi, tagliati entrambi a filetti, 8 filetti di acciuga
sott’olio, tagliati a pezzetti, 2 cucchiai di capperi sott’aceto, 4 fette di
scamorza affumicata, a striscioline e quattro cucchiaini di origano secco.
Mettere in forno a 180° qualche minuto prima di servire, per circa 5 minuti.
Pappardelle di Terra
Per 4 persone
Ingredienti:
450 gr di pappardelle, 3 cespi di
radicchio trevigiano, un ciuffo di finocchietto, 1 scalogno, 60 gr di burro,
250 gr di ricotta al forno, sale e pepe.
Lavate i cespi di radicchio,
togliete le costole più dure e tagliatelo a striscioline. Lavate il
finocchietto e spezzettatelo con le mani. Pulite lo scalogno, tritatelo . In
una padella profonda fate soffriggere lo scalogno con 30 gr di burro, dopo poco
aggiungete il radicchio e fatelo cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Salate.
In una altra padella fate fondere il restante burro, unite la ricotta,
schiacciatela con una forchetta, saltate e fate cuocere per qualche minuto sino
a rendere il composto cremoso. In una casseruola con abbondante acqua salta,
fate cuocere le pappardelle al dente. Scolatele e passatele per un minuto nella
padella con il radicchio, versate poi tutto nella zuppiera di servizio e
condite con la crema di ricotta, il finocchietto, pepate e servite subito.
Plum-Cake ai Canditi
Per 6 persone
Ingredienti:
300 gr di burro, 300 gr di zucchero
semolato, 1 bustina di lievito in polvere, 5 uova, 300 gr di farina, 150 gr di
frutta candida a cubetti, 60 gr di ciliegie candite, zucchero a velo.
Scaldare il forno a 180°. Imburrare
e infarinare uno stampo a cassetta per plum-cake. Mettere il burro in una
ciotola con lo zucchero. Lavorarlo con le fruste o a mano sino a renderlo
spumoso. Aggiungere le uova, uno alla volta. Mescolare la farina con il lievito
e aggiungerla al composto. Incorporare per ultimo la frutta candita e versare il
tutto nello stampo. Infornare per 1 ora , finchè punzecchiando il dolce con uno
stecchino non ne uscirà perfettamente asciutto. Servire il dolce decorandolo
con lo zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento