Etichette

giovedì 4 maggio 2023

RICETTE DI CUCINA DEL 4 MAGGIO 2023

 

«Tutto in lui era vecchio tranne gli occhi che avevano lo stesso colore del mare ed erano allegri ed indomiti».Hemingway

 

 

 

Minestra di Fagioli alla Toscana

Per 4 persone

 

Ingredienti:

300 gr. Di fagioli toscanelli (o cannellini toscani), 4 nidi di fettuccine di pasta secca, 3 spicchi d’aglio, gr. 200 di cotenne di maiale, il cuore di un sedano, pepe e sale.

 

Mettete a sbollentare le cotenne per 10 minuti, sgocciolatele e tagliuzzatele a fettine.

Fate soffriggere l’aglio in tre cucchiaiate d’olio (possibilmente in un recipiente di terracotta); unite anche il sedano affettato e le cotenne, e quando saranno dorati aggiungete anche i fagioli, che avrete fatto ammollare in acqua e sale tutta la notte, e poi sciacquati bene. Mescolate e coprite con abbondante acqua fredda. Salate e pepate. Fate cuocere coperto per un’ora e mezza. Poi unite le fettuccine e portate a cottura.

 

 

 

Fagottini di Tofu ai broccoletti

Per 4 persone

 

Ingredienti:

100 gr di tofu, 350 gr di broccoletti, 2 uova, 30 gr di farina, peperoncino piccante, 30 gr di pinoli, scorza d’arancia, una confezione di sfoglia fresca, olio, sale.

 

Pulite i broccoletti, riduceteli a cimette e cuoceteli a vapore per 20 minuti. Lasciateli raffreddare. Tenetene da parte 50 gr e frullate gli altri in un mixer, unendo anche 1 uovo, la farina, un pizzico di sale e uno di peperoncino piccante. Incorporate al composto il tofu, sgocciolato e tagliato a dadini, un cucchiaino scarso di scorza d’arancia e i pinoli leggermente tostati in forno. Ricavate dalla pasta sfoglia 8 dischetti di 9 cm di diametro e mettete al centro di ciascuno un cucchiaino colmo di impasto di broccoletti, spennellate i bordi della pasta con un albume, richiudeteli sul ripieno in modo da ottenere dei fagottini. Trasferiteli sulla teglia del forno foderata con una carta da forno oliata, spennellate i fagottini con il tuorlo d’uovo diluito con poche gocce d’acqua. Cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti. Sfornateli, lasciateli intiepidire e servite decorando con i pezzetti di broccoletti tenuti da parte.

 

 

 

Frittelle con Frutta

Per 4 persone

 

Ingredienti:

2 banane, 2 mele, 2 pere, 2 kiwi, 1 cestino di fragole, 1 grappolo d’uva piccolo, 4 cucchiai di farina, 2 cucchiai di zucchero a velo, 1 cucchiaio di lievito in polvere, il succo di un limone, olio per friggere.

Mescolare in una terrina la farina setacciata con il lievito. Poi versare l’acqua necessaria a preparare una densa pastella. Togliere la pelle delle pere e delle mele, tagliarle a fette e spruzzarle con il succo di limone. Sbucciate i kiwi e affettateli a rondelle. Togliete la pelle delle banane e tagliatele a tocchetti di 2 cm di lunghezza, staccate gli acini dal raspo e lavateli assieme alle fragole a cui avrete tolto il picciolo. Asciugate con carta da cucina tutta la frutta e immergetele nella ciotola. Mescolate perché ne sia ricoperta completamente e lasciate in infusione per 10 minuti. Mettete l’olio in una padella e portatelo ad ebollizione, immergetevi i frutti singolarmente e quando iniziano a dorare, scolateli con una paletta forata e appoggiateli su carta assorbente a perdere l’olio in eccesso. Posate la frutta sul piatto di portata, lasciatela intiepidire e spolverizzatela con zucchero a velo.

 

Nessun commento:

Posta un commento