Etichette

giovedì 13 giugno 2024

ARTICOLO DELLE RICETTE DI CUCINA DEL 13 GIUGNO 2024

 

 

Gazpacho di Fragole con tempura

Per 4 persone

 

Ingredienti e preparazione:

Per il gazpacho: ½ kg di fragole, 1 cucchiaio di aceto balsamico, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaino da tè di senape in grani, ¼ di cipolla prima ammollata in acqua e ghiaccio, ½ panino ammollato in acqua, 2 cucchiai di olio, 4 grani di pepe bianco.

 

Per la tempura: farina, 25 cl di birra, 200 ml di acqua gelata, 1 cucchiaio di wasabi, 3 stecche di vaniglia, 8 scampi, 4 fragole, 8 asparagi verdi, 8 foglie di basilico e 8 di salvia, 4 cipollotti , fiori a vostro piacimento (violette, viole del pensiero, primule), olio, sale.

 

Frullare tutti gli ingredienti del gazpacho. Per la tempura: preparare la pastella semiliquida con tutti gli ingredienti con un pizzico di sale. Fare friggere in una padella con abbondante olio in ebollizione, poco per volta, gli scampi, le verdure e i fiori, immergendoli nella pastella. Servire subito i cibi fritti accompagnandoli col gazpacho che si verserà in singole ciotoline.

 

 

 

Minestra di Pasta e Patate

Per 4 persone

 

Ingredienti e preparazione:

280 gr di spaghetti, 250 gr di patate, 3 spicchi d’aglio, 2 peperoncini piccanti, prezzemolo tritato, 60 gr di parmigiano grattugiato, olio, sale, pepe.

 

Sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e farle lessare in una casseruola in acqua salata. Quando saranno tenere, aggiungere gli spaghetti e portare a cottura. In un padellino, far rosolare in 3 cucchiai d’olio gli spicchi di aglio tritati con i peperoncini. Unire il tutto nella casseruola con la pasta. Scolare il tutto e far saltare in padella per qualche minuto. Prima di servire cospargere con parmigiano e prezzemolo.

 

 

Finanziera alla Piemontese, ricette Piemontese

Per 6 persone

 

Ingredienti e preparazione:

12 creste di gallo, 2 animelle di vitello, un paio di granelle ( testicoli di vitello ), 2 etti di filone di vitello e una cervella di vitello,2 etti di carne di filetto di manzo, un etto e mezzo di funghi porcini sott’olio, mezzo bicchiere di Marsala secco, o di passito piemontese, qualche cucchiaio di aceto, farina, sale, olio e burro.

 

Lavare accuratamente in acqua e un goccio di aceto, le animelle di vitello e le granelle e farle lessare per mezz’ora in acqua salata. In acqua salata e acidulata o corretta con un po’ di vino bianco, sbollentate i filoni e la cervella di vitello. Di seguito tutti gli ingredienti si tagliano a dadini e si rosolano in un tegame, con olio e burro. A parte tagliate la carne di filetto di manzo a dadini che infarinerete leggermente e si dovrà rosolare anch’essi in una padella con olio e burro. A questo punto riunite tutti gli ingredienti in un solo tegame, proseguendo la cottura, rimestando con attenzione, salando e aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua. Nel frattempo scolate e tritate i funghi porcini sott’olio, che unirete alla preparazione in fase di fine cottura. Aggiungete il Marsala, qualche cucchiaio di aceto e una spolverata di farina. Mescolate con cura e servite in tavola ben caldo.

 

 

Torta delizia di Albicocche

Per 6 persone

 

Ingredienti e preparazione:

120 gr di farina, 50 gr di cacao amaro, 80 gr di zucchero semolato, 60 gr di mandorle sgusciate, spellate e tostate, 1 cucchiaino di cannella, 120 gr di burro, la scorza grattugiata di ½ arancia non trattata, 16 albicocche sciroppate, 5 cucchiai di marmellata di albicocche, zucchero a velo. Burro e farina per la pirofila.

 

Fare ammorbidire il burro a temperatura ambiente, ridotto a dadini. Frullare le mandorle con 40 gr di zucchero. Mettere la farina in una terrina mescolata con il cacao, 40 gr di zucchero e la cannella, la scorza dell’arancia e il burro ammorbidito. Impastare, aggiungendo acqua poca acqua fredda sufficiente a fare un impasto morbido. Formare con l’impasto una palla, raccoglierla nella pellicola e tenerla in frigorifero per ½ ora. Imburrare e infarinare una pirofila rotonda. Foderarla con l’impasto che avrete steso su un piano di lavoro infarinato col mattarello ad un altezza di pochi millimetri, una pirofila imburrata e infarinata. Distribuire sulla superficie della pasta bucherellata con i rebbi di una forchetta, la marmellata di albicocche. Guarnire con le albicocche sciroppate, ben scolate e asciugate. Fare cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.

 

Nessun commento:

Posta un commento