Etichette

venerdì 14 giugno 2024

Lo Sapevate Che: Gli Usa adottano la bandiera a “stelle e strisce”: Simbolo di libertà e dei diritti garantiti a tutti i cittadini americani dalla Costituzione e dalla "Carta dei diritti", oltre che un emblema di libertà personale e individuale. È questa l'idea che ispirò il Congresso degli Stati Uniti d'America quando decise di adottare la celebre Stars and stripes, la bandiera a stelle e strisce che ancora oggi rimane l'aspetto più identificativo di quella nazione.



Ispirata alla bandiera della Compagnia inglese delle Indie Orientali, la versione iniziale comprendeva nel quadrante la bandiera del Regno Unito e di lato 13 strisce orizzontali (7 rosse e 6 bianche), quante erano le colonie inglesi che si ribellarono alla madrepatria. Mentre questa parte restò invariata nel tempo, dal 1787 venne utilizzato il quadrante blu punteggiato di stelle, il cui numero venne aggiornato con l'acquisizione di nuovi Stati.

L'ultima modifica ebbe luogo nel 1960, con l'ingresso delle Hawaii che portò a 50 il numero degli Stati della confederazione. In base al Flag Act del 1818, si stabilì che ogni aggiornamento della bandiera venisse eseguito il 4 luglio a Filadelfia (città dove furono redatte la Dichiarazione d'indipendenza e la Costituzione degli Stati Uniti d'America).

L'inno nazionale The Star-Spangled Banner, composto da Francis Scott Key, venne ispirato al significato e al disegno della "Stars and Stripes". Sul modello della bandiera americana si basarono quelle di diversi altri stati (Liberia, Malesia, etc.).

https://www.mondi.it/almanacco/voce/19051

Nessun commento:

Posta un commento