Etichette

mercoledì 7 dicembre 2022

Speciale Ricette del 7 Dicembre 2022: Buona preparazione, ciao cari amici

La vita è così, vivila sempre, e prima o poi all'improvviso ancora ti sorprenderà.”           Mino Reitano

   

Risotto con Cime di Rapa e Cozze

Per 4 persone

 

Ingredienti:

350 gr di riso superfino, 800 gr di cozze, ½ bicchiere di vino bianco, 1 scalogno, un ciuffo di prezzemolo, 1 lt di brodo vegetale, olio, sale.

Pulire le cozze, lavarle accuratamente, metterle in un tegame, aggiungere un cucchiaio d’olio, un poco di prezzemolo lavato e tritato e farle aprire a fuoco moderato e tegame coperto. Scuotere ogni tanto il tegame. Toglierlo dal fuoco, eliminare le cozze rimaste chiuse e staccare dalle cozze aperte i molluschi, raccoglierli in una ciotola. Filtrare il liquido di cottura e versarlo sopra i molluschi. Pulire le cime di rapa, lavarle, farle scottare in acqua salata in ebollizione, scolarle e tenerle da parte. Sbucciare lo scalogno, tritarlo finemente, metterlo in un tegame con 3 cucchiai d’olio e farlo appassire senza farlo colorire, aggiungere il riso e farlo rosolare brevemente, versare il vino bianco e farlo evaporare. Unire, poco alla volta, il brodo bollente e continuate la cottura per 18 minuti mescolando di tanto in tanto. A metà cottura unire un poco del liquido delle cozze e un minuto prima della fine della cottura, unire i molluschi e le cime di rapa. Togliere dal fuoco il risotto ancora morbido e al dente. Cospargerlo col prezzemolo tritato rimasto, farlo riposare qualche istante a tegame coperto e servire.

 

 

 

 

Torta Paesana

Per 6 persone

 

Ingredienti:

Per la pasta: 250 gr di farina bianca, gr 100 di burro, 1 uovo e 1 tuorlo, sale.

Per il ripieno: gr 500 di carote, gr 300 di fagiolini verdi, burro, 50 gr di parmigiano grattugiato, una mozzarella, dado per brodo di carne, prezzemolo, pangrattato, sale e pepe.

 

Lavorate la farina con un pizzico di sale, il burro ammorbidito e le uova. Lasciate riposare in frigorifero l’impasto per ½ ora, poi stendetelo sul fondo e sulle pareti di una profila, imburrata e cosparsa di pangrattato. Coprite l’interno della pirofila con un foglio di carta di alluminio o con dei fagioli secchi e fatela cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Sbollentate in acqua salata carote e fagiolini. Rosolateli poi nel burro, le carote tagliate a dischetti e i fagiolini a pezzi. Salate, pepate e unite il dado, sciolto in mezzo bicchiere d’acqua calda. Prima della fine della cottura, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato. Sfornate la crostata e farcitela con le verdure, spolverizzate con parmigiano grattugiato e fettine di mozzarella, terminate con fiocchetti di burro. Passate in forno a dorare per 10 minuti.

 

 

 

Biscotti di Meliga con frutta a volontà

Per 6 persone

 

Ingredienti:

230 gr di farina di mais macinata finissima, 140 gr di farina bianca, 200 gr di burro, 3 tuorli, 130 gr di zucchero a velo, 160 gr di gocce di cioccolato marroni, sale.

Ridurre il burro a dadini e farlo ammorbidire a temperatura ambiente. Unirvi lo zucchero a velo e lavorarlo con forza per ottenerne una morbida crema. Unirvi le uova, una alla volta, leggermente battute e le farine mischiate con un pizzico di sale. Lavorare il composto sino ad ottenere una massa omogenea. Mettere il composto in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia. Foderare la placca del forno con carta da forno e distribuirvi a forma di ferro di cavallo l’impasto, spremendo la tasca. Distribuire sulla superficie dei biscottini le gocce di cioccolato. Infornare la teglia a forno preriscaldato a 200° per 15 minuti. Servirli accompagnandoli con tanta frutta fresca.

 

Nessun commento:

Posta un commento