Articolo delle ricette di cucina del 7 Aprile 2025
VERZA AL FORNO
Facebook
Pinterest
Twitter
Verza al forno gratinata un contorno? mah, a dire il vero può essere anche un secondo piatto leggero e vegetariano perchè con quella crosticina che viene sopra è davvero buonissima! La verza è una di quelle verdure che non ho calcolato per anni, da piccola proprio non potevo nemmeno sentire l’odore, mi ricordo mia mamma quando la cucinava e tentava di proporcela e tutti immancabilmente storcervamo il naso ma poi con gli anni ho iniziato ad apprezzarla e a utilizzarla sempre di più nelle mie ricette. Purtroppo però in casa mia la verza è sempre un po’ snobbata e, come succedeva quando ero piccola io, storcono tutti il naso solo nel nominarla quindi ho pensato di renderla appetitosa e sfiziosa gratinandola al forno con un po’ di formaggio e il risultato è stato che l’abbiamo mangiata tutti. A voi piace la verza? Volete provare a preparare la verza gratinata al forno? Iniziamo subito a vedere la ricetta e il procedimento e poi fatemi sapere se vi è piaciuta la verza al forno. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
VERZA AL FORNO
Difficoltà
Molto facile
Costo
Molto economico
Tempo di preparazione
20 Minuti
Tempo di cottura
30 Minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
600 gcavolo verza
80 gparmigiano Reggiano DOP
50 gpecorino
1 spicchioaglio
olio extravergine d’oliva
sale
Preparazione
Prendete il cavolo verza e tagliatelo a fettine.
Sciacquate sotto all’acqua corrente del rubinetto il cavolo verza e poi asciugatelo bene.
Fate scaldare una padella antiaderente con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio e mettete a cuocere il cavolo verza per circa 15 minuti a fuoco medio alto saltandolo in padella in modo che non si bruci.
Il cavolo deve essere cotto ma non sfaldato, salate, mescolate e spegnete il fuoco.
Quando la verza sarà ben cotta mettetelo in una ciotola e unite metà dose di parmigiano grattugiato.
Mescolate e condite la verza con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Distribuite tutta la verza in una pirofila da forno ben oleata e cospargete tutta la superficie con il restante parmigiano grattugiato e il pecorino grattugiato.
Fate un giro abbondante di olio extravergine di oliva.
Cuocete la verza in forno preriscaldato ventilato a 200° per 25 minuti fino a che si sarà formata una crosticina dorata in superficie.
Sfornate la verza gratinata e servitela calda.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete una ricetta più leggera potete bollire la verza per 10 minuti in acqua bollente leggermente salata invece che passarla in padella.
Se volete potete utilizzare la cipolla tritata invece dell’aglio.
Se volete potete aggiungere acciughe sott’olio insieme a olio e aglio nella padella per insaporire maggiormente la verza al forno.
Se vi è piaciuta la ricetta per la verza gratinata forse potrebbero interessarvi anche il CAVOLFIORE AL FORNO o anche il RADICCHIO AL FORNO oppure i FINOCCHI AL FORNO.
Nessun commento:
Posta un commento