Etichette

giovedì 30 gennaio 2025

Lo Sapevate Che: Articolo delle ricette di cucina del 30 gennaio : INVOLTINI AI PISTACHI

 

Articolo delle ricette di cucina del 30 gennaio
INVOLTINI AI PISTACCHI
Facebook
Pinterest
Twitter
Stampa
Involtini ai pistacchi un secondo piatto sfiziosissimo, facile da preparare e con un interno cremoso e delicato. Per preparare i miei involtini al pistacchio ho utilizzato il formaggio spalmabile e la granella di pistacchi e ovviamente le fettine di vitello ben battute. Potete farvele battere dal macellaio oppure farlo voi con un batticarne l’importante è che siano abbastanza sottili in modo da permettere una cottura perfetta. Vi piacciono gli involtini? Volete provare a preparare insieme a me gli involtini di carne ai pistacchi? Iniziamo subito a vedere gli ingredienti e il procedimento e fatemi sapere se vi sono piaciuti! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
INVOLTINI AI PISTACCHI
Difficoltà
Bassa
Costo
Medio
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
30 Minuti
Porzioni
4 Persone
Ingredienti
400 gfettine di vitello
200 gformaggio fresco spalmabile
100 gprosciutto cotto
150 ggranella di pistacchi
olio extravergine d’oliva
sale
Per la panatura:
100 gpangrattato
50 gfarina di pistacchi
50 gparmigiano Reggiano DOP
Preparazione
INVOLTINI AI PISTACCHI
Mettete in una ciotola il formaggio fresco spalmabile insieme a un pizzico di sale, pepe e alla granella di pistacchi.
Mescolate e amalgamate il ripieno.
Mettete in una ciotola la farina di pistacchi insieme al pangrattato e al parmigiano grattugiato e mischiateli insieme.
Battete molto le fettine di vitello con il batticarne in modo da renderle sottili.
Passate le fettine di vitello nell’olio extravergine di oliva e poi nella panatura che avete preparato facendola aderire bene.
Stendete le fette impanate di vitello su un tagliere e mettete una fetta di prosciutto cotto.
Spalmate una parte di crema di formaggio e pistacchi sulla fetta di prosciutto e arrotolate.
Tagliate in due parti l’involtino di carne ai pistacchi.
Posizionate tutti gli involtini in una teglia oleata e cospargete la superficie con la restante panatura.
Fate un giro abbondante di olio extravergine di oliva e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per 25 minuti circa fino a che gli involtini ai pistacchi risulteranno dorati.
Sfornate gli involtini di carne ai pistacchi e serviteli ben caldi.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete sostituire le fettine di vitello con fettine di petto di pollo molto sottili.
Se volete potete sostituire il formaggio fresco spalmabile con mascarpone oppure con ricotta molto asciutta.
Se vi è piaciuta la ricetta per gli involtini di carne ai pistacchi forse potrebbero interessarvi anche gli INVOLTINI DI CARNE SPECK E SCAMORZA o anche gli INVOLTINI DI CARNE AL POMODORO oppure gli INVOLTINI DI POLLO.
Conservazione
Gli involtini di carne ai pistacchi si conservano in frigo per due giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

Nessun commento:

Posta un commento