Articolo delle ricette di cucina del 27 gennaio
GNOCCHI ALLA BAVA
Ingredienti
800 gGnocchi di patate
500 mlPanna fresca liquida
Sale
Preparazione
IMPORTANTE: Il formaggio non dovrà cuocere direttamente sul fornello altrimenti si “straccerà” e non potrete più fare nulla per riprendere la ricetta quindi seguite attentamente e scrupolosamente i pochi passaggi che scriverò nelle prossime righe.
Tagliate il formaggio a cubetti molto piccoli.
Mettete la panna fresca liquida in un pentolino e fatela scaldare fino a sfiorare il bollore poi spegnete e unite i formaggi A FUOCO SPENTO.
Mescolate con una frusta a mano e lasciate riposare a fuoco spento per 5 minuti poi mescolate velocemente in modo che il formaggio si sciolga con il calore della panna.
Fate bollire una pentola di acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere gli gnocchi.
Scolate gli gnocchi di patate appena verranno a galla e conditeli con la crema di panna e fontina.
Mescolate delicatamente e servite subito gli gnocchi alla bava caldi e fumanti.
Non aspettate troppo tempo e non fateli raffreddare altrimenti non saranno più buoni.
VARIANTI E CONSIGLI
Non fate bollire la panna altrimenti sarà troppo calda e rovinerà il formaggio.
E’ una ricetta semplicissima ma se metterete panna e formaggio sul fornello la rovinerete irrimediabilmente.
La panna che dovete utilizzare non è la panna da cucina a lunga conservazione ma quella che si trova nel banco frigo.
Se vi è piaciuta questa ricetta allora forse potrebbero interessarvi anche gli GNOCCHI ZAFFERANO E PANCETTA o anche gli GNOCCHI AI FUNGHI e SPECK oppure come fare i classici GNOCCHI DI PATATE.
Conservazione
Gli gnocchi alla bava si conservano in frigo per due giorni ma vi sconsiglio di conservarli perchè sono buoni appena fatti.
Nessun commento:
Posta un commento