Etichette

sabato 25 gennaio 2025

Lo Sapevate Che: Almanacco del 25 Gennaio

 Almanacco del 25 gennaio

Giorno della settimana (per anno)
2022
martedì 2023
mercoledì 2024
giovedì 2025
sabato 2026
domenica 2027
lunedì 2028
martedì
Santi del Giorno
Conversione di San Paolo Apostolo
San Bretannione (Vescovo di Tomi)
San Palemone (Anacoreta in Tebaide)
San Poppone (Abate)
Sant'Agileo (Martire)
Sant'Anania di Damasco (Martire)
Sant'Artema (Martire)
Santi Preietto (Proietto) ed Amarino (Martiri)
Accadde Oggi
1533 - Enrico VIII sposa Anna Bolena (492 anni fa): La necessità di avere un erede maschio e il desiderio di consolidare il ruolo di superpotenza dell'Inghilterra, sottraendola all'influenza del potere del Papa. Animato da questi propositi,...
Nati in questo giorno
1958 - Alessandro Baricco (67 anni fa): Esponente di punta del panorama letterario italiano contemporaneo, in cui spazia dalla narrativa alla critica, dalla divulgazione alla scrittura cinematografica. Nato a Torino, si diploma in...
1939 - Giorgio Gaber (86 anni fa): Il pubblico italiano lo chiamava affettuosamente il Signor G (dal nome del suo alter ego teatrale), per i critici è stato l'ultimo intellettuale di una generazione ormai estinta, un artista a...
Nati... sportivi
1980 - Xavi (45 anni fa): Nato a Terrassa (nella Catalogna, Spagna) è un ex calciatore, centrocampista del Barcellona, sin dalle giovanili. Nel maggio 2015 si trasferisce nel Qatar, dove si svolgeranno i Mondiali nel...
1984 - Robinho (41 anni fa): Nato a São Vicente (Brasile), è un ex calciatore, dal febbraio 2016 al 2017 attaccante della squadra brasiliana dell'Atletico Mineiro. Robson de Souza (questo è il suo nome...
1942 - Eusébio (83 anni fa): Nato a Lourenço Marques (Mozambico) e morto a Lisbona nei primi giorni del 2014, è stato un calciatore portoghese, una leggenda del calcio non solo europeo. Considerato il giocatore...
Eventi Sportivi
1924 - I primi Giochi Olimpici Invernali (101 anni fa): Nel 1921 il CIO decise che il paese organizzatore dei Giochi Olimpici, la Francia (Parigi 1924), avrebbe preparato, con il suo patrocinio, anche una "Settimana internazionale degli sport...
I Doodle di Google
Tom Jobim: Il più grande compositore brasiliano e padre riconosciuto del genere bossa nova, divenuto nel tempo un aspetto identitario del paese carioca. Si tratta di Antônio Carlos Jobim, meglio...

Nessun commento:

Posta un commento