Articolo delle ricette di cucina del 29 gennaio
Zuppa di bietole
Ingredienti
800 ml brodo vegetale
500 g bietole
1 cipolla
1 carota
1 costa sedano
olio extravergine d’oliva
pepe
Preparazione
Iniziate pulendo le verdure.
Lavate il sedano e tagliatelo a piccoli pezzetti.
Sbucciate la carota, togliete le estremità e tagliatela a cubetti piccoli.
Sbucciate la cipolla e tritatela.
Sbucciate le patate e tagliatela a quadrotti.
ZUPPA DI BIETOLE
ZUPPA DI BIETOLE
In una pentola mettete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fateli scaldare poi unite il trito di sedano, carota e cipolla e fate rosolare per qualche minuto.
Unite le patate a pezzi e mescolate a fiamma alta per un paio di minuti poi unite le bietole.
Aggiungete il BRODO DI VERDURE e mescolate poi portate a bollore.
Abbassate il fuoco e lasciate sobbollire la zuppa di bietole e patate per circa 35 minuti fino a che le patate saranno cotte e sfaldate.
Togliete la zuppa di bietole dal fuoco e servitela con olio extravergine di oliva, pepe macinato e crostini di pane.
ZUPPA DI BIETOLE
ZUPPA DI BIETOLE
VARIANTI E CONSIGLI
Io ho utilizzato bietole ma potete usare anche spinaci o erbette miste o cavolo nero.
Potete mettere o non mettere le patate.
Potete tagliare le bietole o lasciare le foglie intere.
Potete fare il soffritto con carota, sedano e cipolla o come preferite, anche con aglio.
Potete non mettere il pepe.
Potete utilizzare il BRODO DI VERDURE fatto da voi o comprato o anche acqua e DADO VEGETALE.
Se vi è piaciuta la ricetta per la zuppa di bietole forse potrebbero interessarvi anche la ZUPPA DI PATATE E CAROTE o anche la MINESTRA DI CAVOLO NERO E FAGIOLI oppure lo ZIMINO DI CECI o anche le BIETOLE IN PADELLA.
Conservazione
La zuppa di bietole e patate si conserva in frigo per due o tre giorni. Sconsiglio di congelarla.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE
Nessun commento:
Posta un commento