Etichette

venerdì 31 gennaio 2025

Lo Sapevate Che: Almanacco del 31 gennaio

 Almanacco del 31 gennaio

Giorno della settimana (per anno)
2022
lunedì 2023
martedì 2024
mercoledì 2025
venerdì 2026
sabato 2027
domenica 2028
lunedì
Santi del Giorno
San Giovanni Bosco (Sacerdote)
San Ciro (Martire)
Santa Marcella di Roma (Vedova)
San Geminiano di Modena (Vescovo)
San Metras (Metrano) di Alessandria (Martire)
San Valdo (Vescovo)
Sant'Abramo (Vescovo di Arbela)
Sant'Aidano (Medhoc) di Ferns (Vescovo)
San Giovanni Bosco è il protettore di educatori, giovani, studenti, editori.
Accadde Oggi
1865 - Abolita la schiavitù in America (160 anni fa): «La schiavitù o altra forma di costrizione personale non potranno essere ammesse negli Stati Uniti, o in luogo alcuno soggetto alla loro giurisdizione, se non come punizione di un reato...
Nati in questo giorno
1797 - Franz Schubert (228 anni fa): Tra i più importanti compositori della storia della lirica, è considerato il grande maestro del Lied romantico, composizione di carattere sentimentale per voce solista e pianoforte. ...
1910 - Giorgio Perlasca (115 anni fa): Il suo nome compare nell'elenco dei 525 italiani Giusti tra le Nazioni, ossia i "non ebrei" che hanno rischiato la propria vita per salvare quella dei perseguitati dal genocidio nazista. ...
Nati... sportivi
1963 - Manuela Di Centa (62 anni fa): Nata a Paluzza (in provincia di Udine), è una dirigente sportiva, campionessa olimpica di sci di fondo alle XVII Olimpiadi invernali di Lillehammer 1994, dove ha vinto ben cinque medaglie: due...
1983 - Fabio Quagliarella (42 anni fa): Nato a Castellammare di Stabia (in provincia di Napoli), è un ex calciatore cresciuto nelle giovanili del Torino, con cui ha poi esordito in A il 14 maggio 2000. Successivamente ha giocato...
1984 - Alessandro Rosina (41 anni fa): Nato a Belvedere Marittimo (in provincia di Cosenza), è un ex calciatore cresciuto nelle giovanili del Parma, con il quale ha esordito in A nel campionato 2002/03. Dopo una breve parentesi in...
Eventi Sportivi
2010 - Quarto Australian open per Federer (15 anni fa): Nel prestigioso Australian open di tennis il torneo maschile è stato vinto per la quarta volta (2004, 2006 e 2007 sono i precedenti) dal campione svizzero Roger Federer, che ha battuto in...
I Doodle di Google
Atahualpa Yupanqui: Parlare di musica folclorica in Argentina, significa parlare di Atahualpa Yupanqui, unanimemente riconosciuto quale suo principale rappresentante. Cresciuto nelle campagne di Buenos Aires (per la...
Scomparsi oggi
1888 - Don Bosco (137 anni fa): Nato in una frazione di Castelnuovo d'Asti, comune piemontese che oggi porta il suo nome, fu un sacerdote molto vicino ai giovani disagiati, per accogliere i quali fondò la congregazione dei Salesiani. ...
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi

Lo Sapevate Che: articolo delle ricette di cucina del 31 gennaio: GRATIN DI PANCARRE' E CIPOLLE BIANCHE

 articolo delle ricette di cucina del 31 gennaio

GRATIN DI PANCARRE' E CIPOLLE BIANCHE
Ingredienti
6 fette di pancarrè
3 cipolle bianche
3 uova
1 dl di latte
100 g di panna
80 g di Grana Padano grattugiato
50 g di uvetta
2 cucchiai di prezzemolo tritato
burro
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero
Salva nella lista della spesa
Vai alla lista della spesa
Quando le temperature cominciano a smorzarsi accendere il forno risulta più piacevole e un gratin di pancarré e cipolle bianche è un'idea golosa e invitante. Si tratta di una ricetta a base di ingredienti semplici ma il risultato è un piatto squisito: delicato nel sapore e nella consistenza.
Composto da uno strato di cipolle e uvetta adagiato sul pane, viene arricchito e reso morbido da una crema di uova, latte e formaggio. Ottimo come raffinato antipasto, magari realizzato in cocottine monoporzione, servitelo anche come contorno originale per arrosti e carni al forno, stupirete piacevolmente i vostri ospiti.
I gratinati sono piatti che portano festa in tavola, sempre golosi, con la loro consistenza in equilibrio tra morbidezza e croccantezza sono pietanze "confortevoli" che piacciono a tutti. Gratinati di verdura come il Gratin di cavolfiori e broccoli o i Finocchi gratinati con besciamella, primi piatti come gli Gnocchi alla romana o il Gratin di tagliolini, panna e prosciutto le possibili combinazioni di ingredienti sono infinite. Anche con la frutta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gratin di pane e fontina, Pasta e cavolfiore, Bietole gratinate con besciamella, Zucchine e patate gratinate
Come preparare: Gratin di pancarré e cipolle bianche
Preparazione Gratin di pancarré e cipolle bianche - Fase 1
Preparazione Gratin di pancarré e cipolle bianche - Fase 1
1
Per realizzare il gratin di pancarré e cipolle bianche cominciate a far ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida e preriscaldate il forno a 240°. Sbucciate le cipolle, lavatele e tagliatele a fette non troppo sottili.
Preparazione Gratin di pancarré e cipolle bianche - Fase 2
Preparazione Gratin di pancarré e cipolle bianche - Fase 2
2
Nel frattempo, imburrate leggermente le fette di pancarré su entrambe i lati e distribuitele sul fondo di una pirofila spennellata di burro.
Preparazione Gratin di pancarré e cipolle bianche - Fase 3
Preparazione Gratin di pancarré e cipolle bianche - Fase 3
3
Disponete le cipolle sulle fette di pane, salatele con parsimonia, cospargetele con l’uvetta strizzata, e insaporitele con un filo d’olio. Cuocetele in forno per 15 minuti a 220°.
Preparazione Gratin di pancarré e cipolle bianche - Fase 4
4
Intanto in una ciotola battete le uova con il formaggio grattugiato, il latte, la panna e il prezzemolo aggiustando di sale e pepe. Estraete la pirofila dal forno, versatevi il composto d’uova e ponete di nuovo in forno a cuocere per altri 20 minuti. Sfornate il gratin di pancarré e cipolle bianche, lasciatelo assestare per qualche minuto quindi servitelo nello stesso recipiente di cottura.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante shepherd's pie
Tutte le reazioni:
Tu, Maria Conte e Stasi Lisa

giovedì 30 gennaio 2025

Lo Sapevate Che: Almanacco del 30 gennaio

 Almanacco del 30 gennaio

Giorno della settimana (per anno)
2022
domenica 2023
lunedì 2024
martedì 2025
giovedì 2026
venerdì 2027
sabato 2028
domenica
Santi del Giorno
Santa Martina (Martire)
Santa Giacinta Marescotti (Religiosa)
San Barsimeo (Barsamya, Vescovo di Edessa)
San Glastiano (Maglastiano, Vescovo)
San Pellegrino (Vescovo di Triocala)
San Teofilo il Giovane (Soldato e Martire)
Sant'Adelelmo (Elesmo) di Burgos
Sant'Armentario di Pavia (Vescovo)
Santa Batilde (Regina dei Franchi)
Santa Savina (Matrona)
Accadde Oggi
1873 - Verne pubblica "Il Giro del mondo in 80 giorni" (152 anni fa): «Nell'anno 1872, la casa segnata con il numero 7 di Saville Row, Burlington Gardens – nella quale morì Sheridan nel 1814 – era abitata da Phileas Fogg, esq. uno dei membri...
Nati in questo giorno
1974 - Christian Bale (51 anni fa): Il fascino del tenebroso lo rende riconoscibile sul set, specialmente quando veste i panni di un noto cavaliere oscuro. Per la critica è uno dei più abili attori in circolazione. Nato...
1882 - Franklin Delano Roosevelt (143 anni fa): Protagonista della scena politica mondiale del Novecento e principale artefice dello sviluppo economico degli USA. Nato ad Hyde Park, nello Stato di New York, e morto a Warm Springs nel 1945, si...
Nati... sportivi
1976 - Cristian Brocchi (49 anni fa): Nato a Milano, è un ex calciatore, allenatore del Milan prima di squadre giovanili (2013), della formazione Primavera dal giugno 2014 e poi, sostituendo da aprile 2016 l'esonerato...
1975 - Luigi Sartor (50 anni fa): Nato a Treviso, è un ex calciatore italiano. È cresciuto nelle giovanili del Padova, società che l'ha ceduto, ancora minorenne, per un miliardo di lire alla Juventus. Con i...
Eventi Sportivi
1948 - Tornano le Olimpiadi invernali (77 anni fa): Le due precedenti edizioni (1940 e 1944) sono state annullate a causa del secondo conflitto mondiale ma, a fine gennaio 1948 in Svizzera, 669 atleti di 28 nazioni sono convenuti a Sankt Moritz non...
I Doodle di Google
Ion Luca Caragiale: Drammaturgo e scrittore romeno, Ion Luca Caragiale fece della satira verso la borghesia e la politica del suo tempo, la cifra distintiva della sua produzione letteraria, divisa tra prosa e teatro. La...
Scomparsi oggi
1951 - Ferdinand Porsche (74 anni fa): Ingegnere e imprenditore, nato a Liberec (nella Repubblica Ceca) e morto a Stoccarda (nella Germania meridionale) nel 1951. Famoso per aver fondato la casa automobilistica Porsche, ancora oggi leader nel...
1948 - Gandhi (77 anni fa): Politico e filosofo di rilievo mondiale, nato a Porbandar, in India, e morto, assassinato, a Nuova Delhi nel 1948. Nel mondo ha lasciato un segno tangibile ed è conosciuto, soprattutto, con il nome di...
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi

Lo Sapevate Che: Articolo delle ricette di cucina del 30 gennaio : INVOLTINI AI PISTACHI

 

Articolo delle ricette di cucina del 30 gennaio
INVOLTINI AI PISTACCHI
Facebook
Pinterest
Twitter
Stampa
Involtini ai pistacchi un secondo piatto sfiziosissimo, facile da preparare e con un interno cremoso e delicato. Per preparare i miei involtini al pistacchio ho utilizzato il formaggio spalmabile e la granella di pistacchi e ovviamente le fettine di vitello ben battute. Potete farvele battere dal macellaio oppure farlo voi con un batticarne l’importante è che siano abbastanza sottili in modo da permettere una cottura perfetta. Vi piacciono gli involtini? Volete provare a preparare insieme a me gli involtini di carne ai pistacchi? Iniziamo subito a vedere gli ingredienti e il procedimento e fatemi sapere se vi sono piaciuti! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
INVOLTINI AI PISTACCHI
Difficoltà
Bassa
Costo
Medio
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
30 Minuti
Porzioni
4 Persone
Ingredienti
400 gfettine di vitello
200 gformaggio fresco spalmabile
100 gprosciutto cotto
150 ggranella di pistacchi
olio extravergine d’oliva
sale
Per la panatura:
100 gpangrattato
50 gfarina di pistacchi
50 gparmigiano Reggiano DOP
Preparazione
INVOLTINI AI PISTACCHI
Mettete in una ciotola il formaggio fresco spalmabile insieme a un pizzico di sale, pepe e alla granella di pistacchi.
Mescolate e amalgamate il ripieno.
Mettete in una ciotola la farina di pistacchi insieme al pangrattato e al parmigiano grattugiato e mischiateli insieme.
Battete molto le fettine di vitello con il batticarne in modo da renderle sottili.
Passate le fettine di vitello nell’olio extravergine di oliva e poi nella panatura che avete preparato facendola aderire bene.
Stendete le fette impanate di vitello su un tagliere e mettete una fetta di prosciutto cotto.
Spalmate una parte di crema di formaggio e pistacchi sulla fetta di prosciutto e arrotolate.
Tagliate in due parti l’involtino di carne ai pistacchi.
Posizionate tutti gli involtini in una teglia oleata e cospargete la superficie con la restante panatura.
Fate un giro abbondante di olio extravergine di oliva e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per 25 minuti circa fino a che gli involtini ai pistacchi risulteranno dorati.
Sfornate gli involtini di carne ai pistacchi e serviteli ben caldi.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete sostituire le fettine di vitello con fettine di petto di pollo molto sottili.
Se volete potete sostituire il formaggio fresco spalmabile con mascarpone oppure con ricotta molto asciutta.
Se vi è piaciuta la ricetta per gli involtini di carne ai pistacchi forse potrebbero interessarvi anche gli INVOLTINI DI CARNE SPECK E SCAMORZA o anche gli INVOLTINI DI CARNE AL POMODORO oppure gli INVOLTINI DI POLLO.
Conservazione
Gli involtini di carne ai pistacchi si conservano in frigo per due giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

mercoledì 29 gennaio 2025

Lo Sapevate Che: Almanacco del 29 marzo

 Almanacco del 29 marzo

Giorno della settimana (per anno)
2022
martedì 2023
mercoledì 2024
venerdì 2025
sabato 2026
domenica 2027
lunedì 2028
mercoledì
Santi del Giorno
San Secondo di Asti (Martire)
Beato Bertoldo (Priore generale dei Carmelitani)
San Ludolfo di Ratzeburg (Vescovo)
Accadde Oggi
1795 - Primo concerto di Beethoven (229 anni fa): «O voi che pensate o dite ch'io sono acrimonioso, pazzo e misantropo, quale ingiustizia mi fate!» L'ultimo accorato messaggio lasciato da Beethoven nel suo testamento spirituale dà...
Nati in questo giorno
1939 - Terence Hill (85 anni fa): Prima tirava cazzotti con l'inseparabile Bud Spencer, poi investiga tra una preghiera e una cavalcata nel bosco, confermandosi uno degli attori più amati dal pubblico di tutte le età. ...
1964 - Elle Macpherson (60 anni fa): Bellezza, successo e senso degli affari sono gli ingredienti della sua sfavillante carriera come modella, attrice e imprenditrice. Australiana di Sidney, arriva sulle passerelle internazionali a 17...
Nati... sportivi
1972 - Rui Costa (52 anni fa): Nato a Lisbona, è stato un calciatore, centrocampista di Benfica, Fiorentina e Milan. Dopo il ritiro, nel maggio 2008, è diventato il direttore sportivo del Benfica. Diversi i successi...
1976 - Jennifer Capriati (48 anni fa): Nata a New York, è un'ex tennista, di origini italiane (padre brindisino), il cui talento è esploso in giovanissima età: a 14 anni è già testa di serie nel torneo...
Eventi Sportivi
2009 - Sesto titolo europeo per Bergamo (15 anni fa): Le ragazze del Volley Bergamo hanno vinto per la sesta volta la "CEV Champions League di pallavolo femminile 2008-2009", confermando il predominio dei club italiani che dal 2005 vincono il...
I Doodle di Google
Vincent van Gogh: Delle oltre 800 tele e mille disegni che ci ha lasciato, Vincent van Gogh, in vita, riuscì a venderne soltanto uno. Tutti gli altri, eccezion fatta per quelli donati ai pochi amici artisti,...
Tutte le reazioni:
Pietro Valendino
2
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi