Articolo delle ricette di cucina del 31 marzo
GNOCCHI POMODORINI CAPPERI E OLIVE
Facebook
Pinterest
Twitter
Gnocchi pomodorini capperi e olive con gli GNOCCHI DI PATATE FATTI IN CASA ma se volete anche con gli gnocchi comprati e farete ancora prima. Io come avete già capito sono sempre di fretta e per questo motivo scelgo molto spesso di preparare gli gnocchi perchè, a differenza della pasta, cuociono in un paio di minuti quindi i tempi di preparazione della cena si riducono notevolmente e poi sono buonissimi e con gli gnocchi fatti da me (e messi in congelatore) sono ancora più buoni. Qualche sera fa, dopo anni che non lo facevo più, ho deciso di andare a prendere un aperitivo con un’amica quindi Simone e Bb sarebbero stati soli a cena così ho deciso di preparare prima il sugo di pomodorini, olive e capperi e far cuocere a Simone solo gli gnocchi…incredibile ma vero è riuscito a farli senza nemmeno dare fuoco alla cucina!!! No dai, scherzo, non è così una frana in cucina ma io preferisco sempre fargli trovare tutto praticamente pronto e quando sono tornata aveva anche fatto andare la lavastoviglie! Quasi quasi vado a prendere l’aperitivo lungo più spesso che dite? Ora corriamo subito a vedere gli ingredienti e il procedimento per preparare insieme gli gnocchi pomodorini capperi e olive. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
GNOCCHI POMODORINI CAPPERI E OLIVE
Difficoltà
Molto facile
Costo
Economico
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
20 Minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
800 ggnocchi di patate
250 gpomodorini ciliegino
80 golive taggiasche
50 gcapperi
1 spicchioaglio
origano
olio extravergine d’oliva
sale
Preparazione
Se non volete comprare gli gnocchi e volete farli in casa potete leggere la mia ricetta di GNOCCHI DI PATATE SENZA UOVA.
Lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli a metà.
Fate scaldare 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una grande padella insieme all’aglio sbucciato e tagliato a metà e, quando sarà caldo, mettete a cuocere i pomodorini a fuoco alto.
Fate cuocere i pomodorini ciliegino per circa 5 minuti a fuoco alto poi salate leggermente, aggiungete capperi e olive, abbassate il fuoco e lasciate cuocere dolcemente i pomodorini per 10 minuti girandoli continuamente.
Quando i pomodorini saranno cotti fate scaldare abbondante acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere gli gnocchi per circa 2 minuti ovvero quando verranno a galla.
Scolate gli gnocchi direttamente nella padella con il sugo di pomodorini capperi e olive e fateli saltare per un minuto.
Spegnete il fuoco, aggiungete l’origano secco, mescolate e servite i pomodorini capperi e olive ben caldi.
Nessun commento:
Posta un commento