Articolo delle ricette di cucina del 12 marzo
PASTA CON LA BRUSCHETTA
Facebook
Pinterest
Twitter
Pasta con la bruschetta un primo piatto perfetto per l’estate buonissimo sia caldo che freddo i paccheri con pomodorini basilico e pane è ideale anche per un apericena con gli amici in vacanza. Mi ricordo che anni fa in vacanza avevo assaggiato questo piatto buonissimo, sfizioso e un po’ particolare ma non avevo ancora il blog e non sapevo che la mia vita sarebbe stata tutta in cucina quindi non avevo più pensato alla ricetta fino a che pochi giorni fa mi è venuta di nuovo in mente e allora ho deciso di prepararla. Ad essere onesti ero partita con il volerla chiamare paccheri con pomodorini, basilico e pane in padella ma alla fine quando l’ho portata in tavola Sofia mi ha detto “mamma ma hai fatto la pasta con la bruschetta?” e allora da lì pasta con la bruschetta è rimasta…Questa ricetta è buonissima, facile da preparare e perfetta sia calda che fredda, decidete voi, correte a leggere tutti gli ingredienti, preparatela e poi fatemi sapere se vi è piaciuta! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
PASTA CON LA BRUSCHETTA
Difficoltà
Molto facile
Costo
Molto economico
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
15 Minuti
Porzioni
4 Persone
Ingredienti
360 gpasta
200 gfette di pane
300 gpomodorini
10 fogliebasilico fresco
olio extravergine d’oliva
sale
Preparazione
Fate bollire una pentola di acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere la pasta (io ho scelto i paccheri ma voi potete scegliere il formato di pasta che preferite)Tagliate il pane a cubetti.
Mettete in una grande padella antiaderente due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva e fateli scaldare poi mettete a cuocere i crostini di pane a fuoco alto per qualche minuto poi salateli leggermente.
Lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli a metà.
Mettete in una grande insalatiera i pomodorini e le foglie di basilico lavate e asciugate.
Scolate la pasta e mettetela dentro all’insalatiera con il resto degli ingredienti.
Condite con abbondante olio extravergine di oliva e servite.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete decidere di fare la pasta con le bruschette anche FREDDA vi basterà passare la pasta cotta sotto all’acqua fredda del rubinetto per raffreddarla e per fermare la cottura e poi procedere nello stesso modo.
Potete aggiungere anche pepe macinato.
Potete aggiungere capperi e olive.
Potete condire la pasta con le bruschette anche con OLIO AROMATIZZATO.
Nessun commento:
Posta un commento