Etichette

mercoledì 5 marzo 2025

 PASTA E LENTICCHIE 

PREPARAZIONE

COME PREPARARE LA PASTA E LENTICCHIE

Pasta e lenticchie - 1Pasta e lenticchie - 2Pasta e lenticchie - 3

Per preparare pasta e lenticchie per prima cosa preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Procedete poi con il soffritto: tritate la cipolla, il sedano e la carota 1, poi versate l'olio in una casseruola capiente 2. Unite il trito di verdure 2 e lo spicchio d'aglio scamiciato 3 e rosolate per qualche istante.

Pasta e lenticchie - 4Pasta e lenticchie - 5Pasta e lenticchie - 6

Sfumate con un mestolo di brodo 4 e lasciate stufare il soffritto. Nel frattempo tagliate la pancetta a cubetti 5, aggiungetela nella casseruola 6 e lasciatela rosolare a fuoco medio-alto.

Pasta e lenticchie - 7Pasta e lenticchie - 8Pasta e lenticchie - 9

Mescolate bene tutti gli ingredienti e poi, usando una pinza, togliete lo spicchio d'aglio 7. Sciaquate le lenticchie sotto l'acqua corrente, aiutandovi con un colino 8 e unitele al soffritto 9.

Pasta e lenticchie - 10Pasta e lenticchie - 11Pasta e lenticchie - 12

Insaporite con il peperoncino secco spezzettato 10, versate la passata di pomodoro 11 e aromatizzate con i rametti di rosmarino e di timo che avrete legato insieme con spago da cucina 12; in questo modo sarà più facile eliminarli.

Pasta e lenticchie - 13Pasta e lenticchie - 14Pasta e lenticchie - 15

Coprite con il brodo 13, poi lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 40 minuti con il coperchio, fino a quando le lenticchie saranno tenere 14. Trascorso questo tempo eliminate il mazzetto di erbe 15 e unite la pasta.

Pasta e lenticchie - 16Pasta e lenticchie - 17Pasta e lenticchie - 18

Aggiungete qualche mestolata di brodo per portare a cottura la pasta 16 e lasciate cuocere per una decina di minuti. Dopo 7-8 minuti controllate che non si sia asciugata troppo e, se necessario, allungate con il brodo rimasto, fino a ottenere la consistenza desiderata. Una volta che la pasta sarà cotta, aggiustate di sale e pepe, poi versate ancora un pochino di brodo e unite il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 17. Fate riposare un paio di minuti prima di impiattare 18. La vostra pasta e lenticchie è pronta per essere gustata!

Nessun commento:

Posta un commento