Etichette

lunedì 31 marzo 2025

Lo Sapevate Che: Almanacco del 31 marzo

 Almanacco del 31 marzo

Giorno della settimana (per anno)
2022
giovedì 2023
venerdì 2024
domenica 2025
lunedì 2026
martedì 2027
mercoledì 2028
venerdì
Santi del Giorno
San Beniamino (Diacono e Martire)
Sant'Agilulfo (Agilolfo, Vescovo)
Santa Balbina di Roma (Martire)
San Guido di Pomposa (Abate)
Accadde Oggi
1889 - Inaugurata la Torre Eiffel (136 anni fa): Concepita per esaltare il progresso scientifico e tecnologico e destinata a vita breve, la Torre Eiffel finì col diventare l'elemento cardine dello skyline di Parigi e insieme il simbolo...
1999 - Debutta al cinema "Matrix" (26 anni fa): «Che cos'è Matrix? È controllo. Matrix è un mondo virtuale elaborato al computer, creato per tenerci sotto controllo, al fine di convertire l'essere umano in...
Nati in questo giorno
1596 - Cartesio (429 anni fa): Universalmente riconosciuto come il padre della filosofia moderna, il suo metodo d'indagine ha rivoluzionato le diverse forme del sapere, dalla matematica alla letteratura. Insieme a Pascal è...
1934 - Carlo Rubbia (91 anni fa): Fisico di fama mondiale, è una delle personalità più eminenti della scienza contemporanea, premiato dai più prestigiosi atenei internazionali con 28 lauree honoris causa. ...
1884 - Tina Pica (141 anni fa): L'inconfondibile voce roca e il piglio un po' burbero l'hanno resa una delle attrici più simpatiche e popolari del cinema italiano tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Nata a Napoli e qui...
1964 - Isabella Ferrari (61 anni fa): Nata a Piacenza e registrata all'anagrafe come Isabella Fogliazza, è un'attrice apprezzata sia al cinema che a teatro. Notata in TV da Carlo Vanzina, quest'ultimo la lancia sul grande schermo...
Nati... sportivi
1939 - Karl-Heinz Schnellinger (86 anni fa): Sempre in difesa, tanto da non segnare in 222 partite in serie A, indossando le maglie di Mantova, Roma e Milan, dal 1963 al 1974. Nato a Düren (in Germania) è un ex calciatore, che nelle...
I Doodle di Google
Robert Bunsen: Per chi ha dimestichezza con i manuali di chimica o di fisica il nome di Robert Bunsen suona più che familiare! Originario della città tedesca di Gottinga, conseguì laurea e...
Angolo Lettura
2013 - Sharon e mia suocera (12 anni fa): "Sharon e mia suocera" è il libro che consigliamo questa settimana, scritto dall'architetta palestinese Suad Amiry e pubblicato in Italia nel 2003. Nel 2004 ha vinto il premio...
Tutte le reazioni:
Pietro Valendino
Commenti: 2
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento