Etichette

lunedì 3 marzo 2025

Lo Sapevate Che: Articolo delle ricette di cucina del 3 marzo 2025: GNOCCHI RIPIENI

 Articolo delle ricette di cucina del 3 marzo 2025

GNOCCHI RIPIENI
Facebook
Pinterest
Twitter
Stampa
Gnocchi ripieni funghi e taleggio, facilissimi da preparare e buonissimi anche conditi solamente con burro e parmigiano come ho fatto io. Gli GNOCCHI DI PATATE a me piacciono davvero tantissimo e tendo sempre a prepararli io in casa ma oggi ho voluto provare una ricetta per fare gli gnocchi ripieni che prevede funghi e taleggio all’interno. Dovrete fare il classico impasto per gli gnocchi (ma se siete soliti non usare l’uovo in questo caso mettetelo) poi create con le mani una pallina schiacciata e mettete un pochino di ripieno all’interno, chiudete la pallina e cuocetela per pochissimi minuti in acqua bollente salata poi conditeli con burro e parmigiano, solo con olio extravergine di oliva, con un semplice SUGO DI POMODORO ma anche con il RAGU DI VERDURE insomma per il condimento sbizzarritevi voi, potete anche fare un SUGO DI FUNGHI. Allora vi ho incuriosito parlandovi degli gnocchi ripieni, volete anche provarli? Leggete tutta la ricetta e guardate tutte le foto passo passo sarà semplicissimo prepararli vedrete! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
GNOCCHI RIPIENI
GNOCCHI RIPIENI
Difficoltà
Facile
Costo
Economico
Tempo di preparazione
30 Minuti
Tempo di cottura
10 Minuti
Porzioni
Cucina
Italiana
Ingredienti
Per l’impasto di patate:
1 kg patate
300 g farina 00
1 uovo
sale
Per il ripieno:
300 g funghi
100 Taleggio
1 spicchio aglio
olio extravergine d’oliva
sale
Strumenti
1 Schiacciapatate
Preparazione:
L’IMPASTO DI PATATE:
GNOCCHI RIPIENI
Mettete le patate con la buccia ben lavata in acqua fredda e mettetele sul fuoco.
Fate bollire le patate fino a che saranno cotte e morbide punzecchiandole con una forchetta.
Mettete le patate con la buccia nello schiacciapatate e schiacciatele mentre sono ancora calde.
Unite la farina 00 alle patate bollite e schiacciate poi l’uovo intero e un pizzico di sale e impastate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Lasciate riposare l’impasto di patate per 20 minuti mentre preparerete il ripieno.
IL RIPIENO DEGLI GNOCCHI:
GNOCCHI RIPIENI
Per questa ricetta potete usare
FUNGHI FRESCHI (Pulite i funghi grattando via la terra in eccesso poi tagliateli a pezzetti e procedete alla cottura)
FUNGHI SURGELATI (cuoceteli direttamente senza scongelarli nella padella)
FUNGHI SECCHI (reidratateli con acqua tiepida e poi fateli saltare in padella pochi minuti)
Fate scaldare 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella e mettete a cuocere i funghi a fuoco alto.
Aggiungete un pizzico di sale e mescolate poi quando i funghi saranno cotti toglieteli dalla padella e tritateli a coltello molto finemente.
Togliete la buccia al taleggio e tagliatelo a cubetti piccoli.
Mescolate in una ciotola i funghi cotti e il taleggio a pezzettini.
COMPORRE GLI GNOCCHI RIPIENI:
GNOCCHI RIPIENI
Prendete con le mani una parte di impasto di patate e create un buco al centro.
Mettete al centro del dischetto di patate un po’ di ripieno di taleggio e funghi e chiudete.
Rotolate la pallina ripiena tra le mani in modo che diventi perfettamente sferica.
Mettete tutti gli gnocchi ripieni su un tagliere cosparsi di farina.
Quando tutti gli gnocchi ripieni saranno pronti potete farli bollire in acqua bollente leggermente salata per 2 minuti circa, o comunque fino a che verranno a galla, poi potete condirli come volete.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante macaroon al cocco
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento