Etichette

giovedì 3 aprile 2025

Lo Sapevate Che: Articolo delle ricette di cucina del 3 aprile 2023: INVOLTIN DI VERZA CON IL RISO E IL PROSCIUTTO COTTO

 Articolo delle ricette di cucina del 3 aprile 2025

La ricetta del giorno è quella degli involtini di verza con il riso e il prosciutto cotto
Oggi vi proponiamo di preparare insieme a noi gli involtini di verza ripieni con il riso e il prosciutto cotto, un piatto che tutto sommato è molto semplice da realizzare ma che dona grandi soddisfazioni perché è di una bontà unica.
Leggi anche
Che spettacolo queste crocchette, se scopri cosa ci ho messo dentro corri a farle anche tu
Come pulire e cucinare la verza
La ricetta del giorno è quella degli involtini di verza con il riso e il prosciutto cotto – buttalapasta.it
Per realizzar questo piatto prendete una bella verza grande in modo da poter ricavare le foglie che andrete poi a riempire con una farcitura di Basmati e prosciutto cotto, da arricchire con il parmigiano grattugiato e un uovo a legare il tutto. Se volete esagerare potete aggiungere anche della mortadella, il sapore sarà più deciso e il piatto ne guadagnerà di certo!
Gli ingredienti da comprare per fare gli involtini di verza con riso al prosciutto cotto
verza
riso basmati
prosciutto cotto
salsa di soia
parmigiano grattugiato
uovo
sale fino
pepe nero macinato
Per il pranzo o la cena di oggi seguite la ricetta degli involtini di verza con riso e prosciutto cotto e portate in tavola questo gustoso secondo piatto che troverà di certo tanti estimatori tra i vostri ospiti.
Menu di oggi: cosa mangiare giovedì 3 aprile
Sorprendete gli ospiti, vi diciamo noi cosa cucinare a pranzo oggi di molto appetitoso, in particolare se volete preparare delle ricette speciali, ma sempre semplici da realizzare. Non perdete tempo e date subito uno sguardo alle nostre proposte di piatti sfiziosi ma anche facili e veloci da fare insieme.
Come ogni giorno, qui sulle pagine di ButtaLaPasta.it trovate tantissime idee per portare in tavola piatti tanto gustosi per completare con i fiocchi un intero menu sia per tutti i giorni che per le occasioni speciali! Ecco la nostra selezione di ricette appetitose per arricchire al meglio il vostro menu di oggi:
Frittelle di asparagi e ricotta
Paella facile e veloce
Radicchio e patate al forno
Infine, se state organizzando una cena tra amici ecco un altro consiglio. Sfogliate il nostro ricettario al link indicato, ci potrete trovare tante ricette per comporre un intero menu sfizioso con piatti facili ma anche economici. Farete una bella figura con gli ospiti, senza spendere troppo!
Potrebbe essere un'immagine raffigurante cavolo nero
Mi piace
Comment
Send
Share

Lo Sapevate Che: Almanacco del 3 aprile

 Almanacco del 3 aprile

Giorno della settimana (per anno)
2022
domenica 2023
lunedì 2024
mercoledì 2025
giovedì 2026
venerdì 2027
sabato 2028
lunedì
Santi del Giorno
San Riccardo di Chichester (Vescovo)
San Niceta di Medikion (Egumeno)
Sant'Ulpiano di Tiro (Martire)
Santi Cresto e Pappo (Martiri)
San Sisto (Papa)
San Riccardo di Chichester è il protettore dei cocchieri.
Accadde Oggi
1973 - Prima telefonata da un cellulare portatile (52 anni fa): All'inizio degli anni Settanta, il cellulare non era uno strumento totalmente sconosciuto. Era limitato all'utilizzo nelle autovetture, in particolare della polizia, mentre i cittadini privati che se...
Nati in questo giorno
1881 - Alcide De Gasperi (144 anni fa): La più alta figura di statista che l'Italia abbia conosciuto, ricordato come primo Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica e padre fondatore dell'Unione Europea. Nato a Pieve...
1924 - Marlon Brando (101 anni fa): Tra i divi di Hollywood è il bello e tenebroso per antonomasia, ma soprattutto uno degli attori più talentuosi di sempre e un modello di recitazione per tantissimi dopo di lui. Nato ad...
1660 - Daniel Defoe (365 anni fa): Da molti riconosciuto come il padre del romanzo inglese, fu un pioniere del genere d'avventura. Nato a Stoke Newington, distretto di Londra, e morto a Moorfields nell'aprile del 1731, dedicò...
Nati... sportivi
1964 - Marco Ballotta (61 anni fa): Non sentire o quasi il tempo che passa, lasciando la porta di calcio, difesa per oltre tre decenni, per dedicarsi al beach soccer, per andare anche in attacco in squadre di prima categoria. Nato a...
1984 - Maxi López (41 anni fa): Nato a Buenos Aires (Argentina), è un ex calciatore con passaporto anche italiano. Dal gennaio 2015 al luglio 2017 è un attaccante del Torino, poi dell'Udinese. Dal luglio 2018 si...
Eventi Sportivi
1896 - Nasce la Gazzetta dello Sport (129 anni fa): "Senza avere la pretesa di fare della storia, cosa punto compatibile col carattere di questo giornale, noi ci limiteremo ad accennare alla differenza del significato che lo sport può...
I Doodle di Google
Il gelato sundae: Una coppa di vetro a forma di tulipano ricolma di palline di gelato alla vaniglia, guarnite con ciliegie, sciroppo all'amarena, cioccolato liquido e panna montata. È la versione classica del...
Scomparsi oggi
1991 - Graham Greene (34 anni fa): Viaggi, spie e peccatori tormentati dai rimorsi e in cerca di riscatto, calati in una società segnata da un'ipocrita morale e dalla corruzione dilagante. Sono i temi centrali dell'opera di uno scrittore...
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi

mercoledì 2 aprile 2025

Lo sapevate Che; Articolo delle ricette di cucina del 2 aprile: UOVA RIPIENE

 Articolo delle ricette di cucina del 2 aprile

Lo Sapevate Che: Almanacco del 2 Aprile

 Almanacco del 2 aprile

Giorno della settimana (per anno)
2022
sabato 2023
domenica 2024
martedì 2025
mercoledì 2026
giovedì 2027
venerdì 2028
domenica
Santi del Giorno
San Francesco da Paola (Eremita e Fondatore)
Santa Maria Egiziaca (Penitente)
San Nicezio di Lione (Vescovo)
Sant'Appiano (Martire)
Sant'Eustasio di Luxeuil (Abate)
Sant'Abbondio (Vescovo di Como)
Santa Teodosia (Teodora) di Cesarea (Vergine di Tiro, Martire)
San Francesco da Paola è il protettore degli eremiti.
Santa Maria Egiziaca è la protettrice dei penitenti e delle ravvedute.
Accadde Oggi
1968 - Esce nelle sale "2001: Odissea nello spazio" (57 anni fa): «In questo filone, il capolavoro è "2001: Odissea nello spazio", uno dei miei film preferiti, in cui tutto è scientificamente esatto e immaginato partendo dal possibile....
Nati in questo giorno
1840 - Émile Zola (185 anni fa): Autore tra i più rappresentativi del romanzo europeo e narratore dei drammi e delle miserie della gente comune, è indicato come il caposcuola del naturalismo letterario, le cui...
1725 - Giacomo Casanova (300 anni fa): Il suo nome è sinonimo di seduttore, fama che egli stesso costruì narrando le proprie "gesta" di amatore in giro per l'Europa nel "secolo dei lumi". Nato a Venezia...
1914 - Alec Guinness (111 anni fa): Tra gli attori di scuola britannica è uno dei migliori di sempre, ricordato per la sua eleganza e raffinata ironia. Nato a Paddington, nella periferia di Londra, e scomparso a Midhurst...
Nati... sportivi
1959 - Gelindo Bordin (66 anni fa): Nato a Longare (in provincia di Vicenza), è stato un atleta, campione olimpico di maratona a Seul 1988, titolo che, per un infortunio a metà gara, non è riuscito a difendere...
1982 - Marco Amelia (43 anni fa): Nato a Frascati (in provincia di Roma) è un ex calciatore alto 190 cm. Partecipa come terzo portiere alla vincente spedizione italiana ai Mondiali del 2006. Cresciuto nelle giovanili della...
Eventi Sportivi
2000 - L'Italia al Sei Nazioni (25 anni fa): L'Italrugby ha concluso con una vittoria la sua prima partecipazione al Sei Nazioni, la prestigiosa competizione tra Nazionali di rugby. Il successo è arrivato contro i campioni in carica...
I Doodle di Google
Hans Christian Andersen: Tra i grandi della letteratura fiabesca Hans Christian Andersen occupa un ruolo speciale con le sue numerose storie che da oltre un secolo continuano a scatenare la fantasia dei bambini di tutto il...
Scomparsi oggi
2005 - Giovanni Paolo II (20 anni fa): Dal 27 aprile 2014 proclamato santo della Chiesa cattolica insieme con Giovanni XXIII, viene ricordato come il pontefice dei numerosi viaggi apostolici, del profondo rapporto con i giovani e della lotta al...
2022 - Silvio Longobucco (3 anni fa): Nato a Scalea (in provincia di Cosenza), è un ex calciatore, in attività dal 1969 al 1983 come terzino, in particolare, di Juventus e Cagliari. Con i bianconeri ha vinto tre scudetti (1971-1972,...
1990 - Aldo Fabrizi (35 anni fa): Personalità simbolo della romanità nel cinema, Aldo Fabrizi è stato uno dei migliori attori italiani del Novecento. Romano "de Roma", nacque in una famiglia modestissima e,...
«

martedì 1 aprile 2025

Lo Sapevate Che: Almanacco del Primo di Aprile

 Almanacco del 1° aprile

Giorno della settimana (per anno)
2022
venerdì 2023
sabato 2024
lunedì 2025
martedì 2026
mercoledì 2027
giovedì 2028
sabato
Santi del Giorno
Sant'Ugo di Grenoble (Vescovo)
San Celso (Cellach) di Armagh (Vescovo)
Sant'Agape (Martire)
Accadde Oggi
1976 - Jobs e Wozniak fondano la Apple (49 anni fa): Metti due Steve appassionati di informatica in un garage della California, con pochi dollari in tasca e pochi componenti da assemblare: il risultato è l'inizio di un'avventura imprenditoriale...
1965 - Nasce la rivista Linus (60 anni fa): Con la rivista "Linus" il mondo dei balloon, fino a quel momento rivolto in gran parte ai più piccoli, acquisì sempre più le caratteristiche di letteratura per adulti. ...
1925 - In funzione a Milano il primo semaforo italiano (100 anni fa): Undici anni dopo il primo semaforo elettrico della storia, comparve a Milano una colonnina con tre luci, rosso-giallo-verde, ancora sconosciuta in Italia. Installato all'incrocio tra piazza del...
Nati in questo giorno
1965 - Simona Ventura (60 anni fa): È la Simona nazionale della televisione italiana, amata e chiacchierata ma senza dubbio una delle presentatrici più popolari di sempre del piccolo schermo. Nata a Bentivoglio, in...
1929 - Milan Kundera (96 anni fa): Tra i maggiori autori europei del secondo Novecento, è stato un attento testimone delle vicende storiche dell'ex Cecoslovacchia, dalla Primavera di Praga alla repressione sovietica. Nato a...
Nati... sportivi
1954 - Giancarlo Antognoni (71 anni fa): Nato a Marsciano (in provincia di Perugia), è un ex calciatore, campione del mondo con la Nazionale italiana nel 1982. Negli anni Settanta e Ottanta, è stato un centrocampista (uno dei...
1946 - Arrigo Sacchi (79 anni fa): Nato a Fusignano (in provincia di Ravenna) è un ex allenatore di calcio. Dal 2010 al 2014 è il coordinatore tecnico delle Nazionali Under 21 e Under 16, ma la maggior parte degli...
1974 - Paolo Bettini (51 anni fa): Nato a Cecina (in provincia di Livorno), è un ex ciclista su strada italiano, successivamente allenatore. Da professionista, dal 1997 al 2008, è stato campione olimpico su strada ai...
1976 - Clarence Seedorf (49 anni fa): Abile nel dribbling e con la propensione al tiro dalla distanza, indossa per dieci anni (2002/12) la maglia rossonera, prima di tornare a Milano, nel gennaio 2014, per la sua prima esperienza da...
Eventi Sportivi
1966 - Milano campione d'Europa nel basket (59 anni fa): La nona edizione della Coppa dei Campioni di pallacanestro maschile è la prima vinta da una squadra italiana. Il primo aprile del 1966, nel PalaDozza di Bologna, la Pallacanestro Olimpia...
I Doodle di Google
VLT - Very Large Telescope: Realizzato nel 1999, il Very Large Telescope (in italiano "telescopio molto grande") è tra i telescopi più potenti al mondo. Finanziato dall'European Southern Observatory...
Scomparsi oggi
2012 - Giorgio Chinaglia (13 anni fa): Nato a Carrara (Toscana) e morto a Naples (in Florida, USA) nell'aprile 2012, è stato un dirigente sportivo e famoso calciatore italiano, in particolare degli anni Settanta. Long John (è il suo...
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi

Lo Sapevate Che: Articolo delle ricette di cucina del Primo di Aprile: GRATIN DI MACHERONCINI AL FORNO

 Articolo delle ricette di cucina del Primo di Aprile!

♥
GRATIN di maccheroncini al forno
La cucina di ASI Scritto il 10 Febbraio 2020
Grazie per la condivisione !
Facebook
Twitter
Pinterest
Stampa
Gratin di maccheroncini al forno un primo piatto con un formato di pasta corta e un condimento avvolgente e ricco di gusto per un piatto semplice ma tanto appetitoso!
I primi al forno sono piatti molto apprezzati che si possono fare in anticipo per poi passare al forno poco prima del pasto.
Sformati, pasticci, timballi… tanti modi per definire piatti che ingolosiscono al solo nominarli perchè raccontano di paste fumanti ben condite con una crosticina deliziosa e ricche di gusto e sapore!
Vi suggerisco anche questi primi piatti gratinati al forno :
Torta di pasta al sugoTORTA DI PASTA AL SUGO
Cannelloni mortadella ricottaCANNELLONI CON MORTADELLA RICOTTA E PISTACCHI
Rotolo all'emilianaROTOLO ALL’EMILIANA
GRATIN DI MACCHERONCINI AL FORNO
Timballo paglia e fieno con polpettine
LASAGNE VEGETARIANE agli spinaci
LASAGNE RADICCHIO E TALEGGIO Ricetta primo piatto al forno
Difficoltà
Molto facile
Costo
Economico
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di riposo
5 Minuti
Tempo di cottura
25 Minuti
Porzioni
2/3
Metodo di cottura
Forno
Cucina
Italiana
Stagionalità
Autunno, Inverno e Primavera
Ingredienti RICETTA GRATIN DI MACCHERONCINI AL FORNO
200 g maccheroncini
1 confezione mozzarella
100 g prosciutto cotto (a listarelle o a dadini)
250 ml besciamella
1 pomodoro (rotondo maturo)
3 funghi champignon
q.b. grana (grattugiato)
q.b. burro
q.b. pangrattato
q.b. sale e pepe
Rummo Maccheroncini Rigati N° 7, 500g
Rummo Maccheroncini Rigati N° 7, 500g
0,00 €
Acquista
Grana Padano DOP - Forma Intera
Grana Padano DOP - Forma Intera
599,00 €
Acquista
Panko pangrattato giapponese 500gr
Panko pangrattato giapponese 500gr
8,99 €
Acquista
Aggiungi al carrello
Strumenti RICETTA GRATIN DI MACCHERONCINI AL FORNO
Coltelli
Pirofile
hecef Coltello Santoku da 7 pollici, coltello da cuoco giapponese in acciaio inossidabile ad alto tenore di carbonio con manico martellato, coltello da taglio asiatico per carne, verdura e frutta
hecef Coltello Santoku da 7 pollici, coltello da cuoco giapponese in acciaio inossidabile ad alto tenore di carbonio con manico martellato, coltello da taglio asiatico per carne, verdura e frutta
0,00 €
Acquista
PER LA PREPARAZIONE DELLA RICETTA GRATIN DI MACCHERONCINI AL FORNO
Gratin di maccheroncini al forno
Laviamo ed affettiamo sottilmente i funghi champignon e facciamo lo stesso con i pomodori maturi.
Lessiamo in abbondante acqua salata bollente i maccheroncini o altra pasta corta .
Scoliamola a 3/4 minuti dalla cottura e raffreddiamoli velocemente mescolandola per alcuni minuti con una spatola o un cucchiaio.
Gratin di maccheroncini gratinati
In una terrina capace mettiamo la salsa besciamella, il prosciutto cotto tagliato, la mozzarella a dadini.
Amalgamiamo il composto mescolando il tutto e regolando di sale e pepe.
Uniamo anche i maccheroncini al dente mescolando bene i vari alimenti.
Gratin di maccheroncini al forno
Imburriamo una teglia da forno e cospargiamola di pangrattato eliminando l’eccesso.
Versiamo una parte di maccheroncini conditi con prosciutto besciamella e mozzarella livellando bene il tutto.
Uniamo anche qualche fettina di champignon conservando qualche pezzetto di fungo.
Terminiamo quindi di mettere la pasta condita in teglia, poi aggiungiamo il pomodoro e gli champignon rimasti.
Cospargiamo il tutto di grana grattugiato aggiungendo qualche noce di burro sulla pasta.
Gratin di maccheroncini al forno
Inforniamo a 180°C per circa 20 minuti lasciando per altri 3/4 minuti in modalità grill per gratinare la pasta.
Lasciamo poi intiepidire per 3/4 minuti poi serviamo in tavola il gratin di maccheroncini conditi!
Buon appetito!
Annalisa