Etichette

sabato 5 aprile 2025

Lo Sapevate Che: Almanacco del 5 di Aprile

 Almanacco del 5 aprile

Giorno della settimana (per anno)
2022
martedì 2023
mercoledì 2024
venerdì 2025
sabato 2026
domenica 2027
lunedì 2028
mercoledì
Santi del Giorno
San Vincenzo Ferrer (Sacerdote)
San Geraldo (Abate di Saint-Sauve)
Santa Ferbuta (Martire)
San Vincenzo Ferrer è il protettore dei predicatori.
Accadde Oggi
1998 - Inaugurato il ponte sospeso più lungo del mondo (27 anni fa): Una sfida contro le forze della natura e un nuovo corso dato all'ingegneria delle costruzioni. Con il Ponte di Akashi Kaikyō il Giappone creò uno snodo di collegamento cruciale per le quattro...
Nati in questo giorno
1916 - Gregory Peck (109 anni fa): Tra i divi assoluti di Hollywood, è stato uno degli attori di maggior fascino nella storia del cinema mondiale. Nato a La Jolla, nella California meridionale, e scomparso a Los Angeles nel...
1900 - Spencer Tracy (125 anni fa): Dagli anni Trenta ai Sessanta è stato il migliore attore in circolazione. Per lui parlano gli oltre sessanta film interpretati, alcuni di essi "pietre miliari" del cinema, e il...
1588 - Thomas Hobbes (437 anni fa): Considerato dalla gran parte degli studiosi come il maggiore pensatore politico dell'età moderna, propugnò una visione della realtà materialistica in contrasto con la metafisica...
1928 - Enzo Cannavale (97 anni fa): L'inconfondibile scuola eduardiana ha fatto di lui uno dei più valenti e versatili attori per quarant'anni di cinema e teatro italiani. Nato a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli,...
Nati... sportivi
1976 - Simone Inzaghi (49 anni fa): Nato a Piacenza, è un ex calciatore italiano, tecnico della Primavera della Lazio fino al 3 aprile 2016, quando ha sostituito l'esonerato Stefano Pioli sulla panchina della prima squadra,...
1973 - Fabrizio Pescatori (52 anni fa): Nato a Lido di Venezia, è un ex nuotatore. Nelle categorie giovanili comincia gareggiando nello stile libero e nel delfino. Nel 1995 entra nella squadra di nuoto del Centro Sportivo dei...
1959 - Nino La Rocca (66 anni fa): Nato a Port-Étienne (Mauritania), è un ex pugile nella categoria Pesi Welter, italiano dal 1983. Il suo vero nome è Cheid Tijani Sidibe, il padre è un paracadutista...
Eventi Sportivi
1908 - L'esordio della Nazionale di calcio tedesca (117 anni fa): I primi anni del XX secolo sono quelli iniziali per il calcio, che nel giro di pochi decenni si diffonde in tutto il mondo, diventando un fenomeno in grado di coinvolgere milioni di persone ed...
Scomparsi oggi
1994 - Kurt Cobain (31 anni fa): Lo stile musicale grunge e la breve vita di eccessi, cui egli stesso pose tragicamente fine, lo hanno fatto entrare di diritto tra i maledetti del rock e tra le principali icone giovanili. Nato ad Aberdeen,...
2008 - Charlton Heston (17 anni fa): Sessant'anni di carriera ad alti livelli fanno di Charlton Heston, nome d'arte di John Charles Carter, uno dei migliori attori della storia del cinema. Nato ad Evanston, nell'Illinois, e morto a Beverly Hills...
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi

Lo Sapevate Che: Articolodellericettedi cucina del 5 aprile 2025_SORMATO DI ZUCCHIN

 Articolo delle ricette di cucina del 5 aprile 2025

SFORMATO ZUCCHINE
Facebook
Pinterest
Twitter
Stampa
Sformato di zucchine un secondo facilissimo, saporito e veloce da preparare perché cn le zucchine crude nell’impasto. Vi ricordate le polpette zucchine e ricotta? Lo credo bene, sono le vostre preferite, e vi ricordate che ogni lunedi mattina faccio una diretta sulla pagina facebook? Ecco lunedi scorso mi ero dimenticata di fare la spesa e in casa non avevo davvero niente da cucinare durante la diretta allora ho pensato di usare quelle poche zucchine che avevo e di unire la ricotta (che in casa mia non manca mai), praticamente lo stesso impasto delle polpette ma messe in una teglia e gratinato al forno come se fosse un polpettone. Volete vedere la diretta? Guardatela QUI e poi correte a leggere tutti gli ingredienti e preparatelo anche voi!!! Ricordate che nel video ci sono le dosi per le polpette, qui sotto invece vi metterò le dosi per lo sformato per 4 persone come sempre.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
SFORMATO ZUCCHINE
Preparazione:
15 Minuti
Cottura:
25 Minuti
Difficoltà:
Molto facile
Porzioni:
4 persone
Costo:
Economico
Ingredienti
800 g Zucchine
300 g Ricotta
100 g Parmigiano reggiano
100 g Pangrattato
2 Uova
Sale
Pepe
Pangrattato
Olio extravergine d'oliva
Preparazione
Lavate bene le zucchine e togliete le due estremità poi grattugiatele ancora crude con una grattugia normale.
Strizzate bene le zucchine con le mani in modo da eliminare tutta l’acqua di vegetazione e mettetele in una ciotola.
Aggiungete la ricotta, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, un pizzico di sale e pepe e due uova intere e mescolate bene il composto in modo da amalgamarlo perfettamente.
Mettete il composto di zucchine in una teglia livellando bene la superficie.
Cospargete tutta la superficie dello sformato di zucchine con pangrattato e fate un giro abbondante di olio extravergine di oliva.
Cuocete lo sformato di zucchine in forno preriscaldato ventilato a 200° per 25 minuti circa.
Sfornate lo sformato di zucchine e servitelo caldo, tiepido oppure freddo non è importante.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete aggiungere maggiorana o prezzemolo tritati.
Potete aggiungere cubetti di prosciutto cotto o mortadella o anche formaggio a cubetti.
Potete aggiungere parmigiano grattugiato sopra allo sformato insieme al pangrattato.
Potete mettere mezza dose di parmigiano e mezza di pecorino grattugiato.
Ovviamente come vi ho detto prima potete con lo stesso impasto fare le polpette che impanerete nel pangrattato e potete fare al forno, fritte o in padella.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche le POLPETTE ZUCCHINE E RICOTTA oppure anche la ricetta per RICOTTA FATTA IN CASA oppure anche le POLPETTE RISO E ZUCCHINE AL FORNO.

venerdì 4 aprile 2025

Lo Sapevate Che; Almanacco del 4 aprile

 Almanacco del 4 aprile

Giorno della settimana (per anno)
2022
lunedì 2023
martedì 2024
giovedì 2025
venerdì 2026
sabato 2027
domenica 2028
martedì
Santi del Giorno
Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)
San Platone (Abate in Bitinia)
Santi Agatopodo e Teodulo (Martiri)
Accadde Oggi
1975 - Fondata la Microsoft (50 anni fa): «Nel futuro vedo un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa». Così il giovane Bill Gates s'immaginava il domani nel momento in cui dava vita alla sua "gallina dalle uova...
Nati in questo giorno
1951 - Francesco De Gregori (74 anni fa): Nel novero dei cantautori più valenti del panorama musicale italiano, in oltre cinquant'anni di carriera ha cantato un pezzo d'«Italia che lavora... che si dispera... che si...
1954 - Fiorella Mannoia (71 anni fa): Artista popolare della musica leggera italiana, nelle sue canzoni si è fatta interprete delle verità e delle emozioni più intime dell'universo femminile. Nata a Roma e figlia di...
1965 - Robert Downey Jr. (60 anni fa): Dal vagabondo più famoso della storia del cinema all'"uomo di ferro" dei fumetti c'è un filo rosso che si spiega con le sue eccezionali qualità di attore. Robert...
Nati... sportivi
1973 - Loris Capirossi (52 anni fa): Nato a Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), è stato un pilota motociclistico. In carriera ha vinto tre titoli mondiali: nella classe 125 nel 1990 (a soli 17 anni) e nel 1991, e...
1989 - Natália Pereira (36 anni fa): Nata a Joaçaba (Brasile), è una pallavolista che gioca sia come schiacciatrice che come opposto. Con l'Osasco Voleibol Clube vince nel 2009/10 il campionato brasiliano. Dal 2011...
Eventi Sportivi
1968 - In 80.000 esultano per la Coppa all'AEK Atene (57 anni fa): La seconda edizione della Coppa delle Coppe di pallacanestro maschile, organizzata dalla FIBA Europe, è stata vinta dall'AEK Atene che, dopo aver piegato in semifinale l'Ignis Varese (seconda...
I Doodle di Google
Vaclav Ctvrtek: Praghese di nascita, Václav Cafourek, più popolare con lo pseudonimo di Václav Ctvrtek, è stato uno degli scrittori per bambini più amato in terra ceca. Lasciato il...
Scomparsi oggi
1968 - Martin Luther King (57 anni fa): Il suo nome è inscritto in quella ristretta cerchia di personalità che, con le uniche armi della parola e delle idee, hanno cambiato il mondo, continuando a distanza di decenni dalla loro...
2017 - Giovanni Sartori (8 anni fa): Politologo stimato in patria e all'estero, i suoi editoriali sul Corriere della Sera sono una lettura imperdibile per chi vuole approfondire i diversi aspetti della vita istituzionale italiana. Fiorentino...
1929 - Karl Benz (96 anni fa): Passato alla storia come padre della prima vettura a motore, Karl Friedrich Benz nacque a Karlsruhe, nel sud-ovest della Germania, e scomparve a Ladenburg nell'aprile del 1929. Figlio di un macchinista...
Mi piace
Comment
Send
Share

giovedì 3 aprile 2025

Lo Sapevate Che: Articolo delle ricette di cucina del 3 aprile 2023: INVOLTIN DI VERZA CON IL RISO E IL PROSCIUTTO COTTO

 Articolo delle ricette di cucina del 3 aprile 2025

La ricetta del giorno è quella degli involtini di verza con il riso e il prosciutto cotto
Oggi vi proponiamo di preparare insieme a noi gli involtini di verza ripieni con il riso e il prosciutto cotto, un piatto che tutto sommato è molto semplice da realizzare ma che dona grandi soddisfazioni perché è di una bontà unica.
Leggi anche
Che spettacolo queste crocchette, se scopri cosa ci ho messo dentro corri a farle anche tu
Come pulire e cucinare la verza
La ricetta del giorno è quella degli involtini di verza con il riso e il prosciutto cotto – buttalapasta.it
Per realizzar questo piatto prendete una bella verza grande in modo da poter ricavare le foglie che andrete poi a riempire con una farcitura di Basmati e prosciutto cotto, da arricchire con il parmigiano grattugiato e un uovo a legare il tutto. Se volete esagerare potete aggiungere anche della mortadella, il sapore sarà più deciso e il piatto ne guadagnerà di certo!
Gli ingredienti da comprare per fare gli involtini di verza con riso al prosciutto cotto
verza
riso basmati
prosciutto cotto
salsa di soia
parmigiano grattugiato
uovo
sale fino
pepe nero macinato
Per il pranzo o la cena di oggi seguite la ricetta degli involtini di verza con riso e prosciutto cotto e portate in tavola questo gustoso secondo piatto che troverà di certo tanti estimatori tra i vostri ospiti.
Menu di oggi: cosa mangiare giovedì 3 aprile
Sorprendete gli ospiti, vi diciamo noi cosa cucinare a pranzo oggi di molto appetitoso, in particolare se volete preparare delle ricette speciali, ma sempre semplici da realizzare. Non perdete tempo e date subito uno sguardo alle nostre proposte di piatti sfiziosi ma anche facili e veloci da fare insieme.
Come ogni giorno, qui sulle pagine di ButtaLaPasta.it trovate tantissime idee per portare in tavola piatti tanto gustosi per completare con i fiocchi un intero menu sia per tutti i giorni che per le occasioni speciali! Ecco la nostra selezione di ricette appetitose per arricchire al meglio il vostro menu di oggi:
Frittelle di asparagi e ricotta
Paella facile e veloce
Radicchio e patate al forno
Infine, se state organizzando una cena tra amici ecco un altro consiglio. Sfogliate il nostro ricettario al link indicato, ci potrete trovare tante ricette per comporre un intero menu sfizioso con piatti facili ma anche economici. Farete una bella figura con gli ospiti, senza spendere troppo!
Potrebbe essere un'immagine raffigurante cavolo nero
Mi piace
Comment
Send
Share

Lo Sapevate Che: Almanacco del 3 aprile

 Almanacco del 3 aprile

Giorno della settimana (per anno)
2022
domenica 2023
lunedì 2024
mercoledì 2025
giovedì 2026
venerdì 2027
sabato 2028
lunedì
Santi del Giorno
San Riccardo di Chichester (Vescovo)
San Niceta di Medikion (Egumeno)
Sant'Ulpiano di Tiro (Martire)
Santi Cresto e Pappo (Martiri)
San Sisto (Papa)
San Riccardo di Chichester è il protettore dei cocchieri.
Accadde Oggi
1973 - Prima telefonata da un cellulare portatile (52 anni fa): All'inizio degli anni Settanta, il cellulare non era uno strumento totalmente sconosciuto. Era limitato all'utilizzo nelle autovetture, in particolare della polizia, mentre i cittadini privati che se...
Nati in questo giorno
1881 - Alcide De Gasperi (144 anni fa): La più alta figura di statista che l'Italia abbia conosciuto, ricordato come primo Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica e padre fondatore dell'Unione Europea. Nato a Pieve...
1924 - Marlon Brando (101 anni fa): Tra i divi di Hollywood è il bello e tenebroso per antonomasia, ma soprattutto uno degli attori più talentuosi di sempre e un modello di recitazione per tantissimi dopo di lui. Nato ad...
1660 - Daniel Defoe (365 anni fa): Da molti riconosciuto come il padre del romanzo inglese, fu un pioniere del genere d'avventura. Nato a Stoke Newington, distretto di Londra, e morto a Moorfields nell'aprile del 1731, dedicò...
Nati... sportivi
1964 - Marco Ballotta (61 anni fa): Non sentire o quasi il tempo che passa, lasciando la porta di calcio, difesa per oltre tre decenni, per dedicarsi al beach soccer, per andare anche in attacco in squadre di prima categoria. Nato a...
1984 - Maxi López (41 anni fa): Nato a Buenos Aires (Argentina), è un ex calciatore con passaporto anche italiano. Dal gennaio 2015 al luglio 2017 è un attaccante del Torino, poi dell'Udinese. Dal luglio 2018 si...
Eventi Sportivi
1896 - Nasce la Gazzetta dello Sport (129 anni fa): "Senza avere la pretesa di fare della storia, cosa punto compatibile col carattere di questo giornale, noi ci limiteremo ad accennare alla differenza del significato che lo sport può...
I Doodle di Google
Il gelato sundae: Una coppa di vetro a forma di tulipano ricolma di palline di gelato alla vaniglia, guarnite con ciliegie, sciroppo all'amarena, cioccolato liquido e panna montata. È la versione classica del...
Scomparsi oggi
1991 - Graham Greene (34 anni fa): Viaggi, spie e peccatori tormentati dai rimorsi e in cerca di riscatto, calati in una società segnata da un'ipocrita morale e dalla corruzione dilagante. Sono i temi centrali dell'opera di uno scrittore...
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi